Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

QUalification Architecture aimeD at reducing Risk in Operations

Progetto
Nell’ambito delle attività per qualificare le produzioni industriali e le erogazioni di servizi, la costruzione di sistemi di gestione, più o meno integrati, e il rilascio di marchi di prodotto ricoprono un ruolo fondamentale. Come noto un certificato attesta la conformità di un prodotto, processo/servizio e competenza professionale ad una norma contenuta in uno standard. In questa sede si sovverte parzialmente tale logica: l’idea è quella, partendo da un sistema di gestione, di arrivare all’attribuzione di un marchio di struttura, che riassuma le azioni messe in atto per lo sviluppo in fase post COVID-19 nel rispetto del principio di precauzione e che possa quindi garantire ed attestare la capacità delle imprese di affrontare eventuali altri shock tenendo in considerazione le sfere della sostenibilità (dimensione ambientale, Ing. Carlo Ingrao, Dip di Ingegneria, UNIME). Due le introduzioni innovative caratterizzanti la proposta progettuale. La prima risiede nella flessibilità e modularità del sistema di gestione che verrà implementato sulla base delle esigenze contingenti del momento. A seconda del presentarsi di nuove ondate del virus o di altri shock, epidemici e non, che possono impattare sul sistema produttivo si procederà con il miglioramento degli ambiti ritenuti maggiormente utili ad affrontare la situazione. La seconda innovazione risiede nell’utilizzo di strumenti di analisi quantitativa basati su metodologie statistiche attraverso i quali sarà possibile sia alimentare il piano di monitoraggio e controllo del sistema di gestione sia calcolare un di “tasso di rischio dell’azienda” che verrà riportato sul marchio.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (6)

VESCE Enrica   Responsabile scientifico  
BONADONNA Alessandro   Partecipante  
CANTORE Paolo   Partecipante  
GIACHINO Chiara   Partecipante  
PEIRA Giovanni   Partecipante  
STURA Ilaria   Partecipante  

Referenti (2)

COLLA Paola   Amministrativo  
ROASIO Giulia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

MANAGEMENT "VALTER CANTINO"   Principale  

Tipo

FISR 2020 Covid

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

56.518,4€

Periodo di attività

Settembre 1, 2021 - Febbraio 28, 2022

Durata progetto

6 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH1_9 - Competitiveness, innovation, research and development - (2013)

Settore SECS-P/13 - Scienze Merceologiche

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
marchio
sensoristica
sistema produttivo
supply chain
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1