Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

2128-00020A - Biodiversa2022-640 - FunDive

Progetto
L'obiettivo di FunDive è fornire una piattaforma di conoscenza che consenta l'inclusione dei funghi nella conservazione e nel monitoraggio della biodiversità in modo integrato, coinvolgendo la scienza dei cittadini e approcci professionali e strutturati Come sottolineato in precedenza, i funghi svolgono un ruolo cruciale negli ecosistemi naturali. Per questo motivo, l’attuale negligenza nei confronti dei funghi nella conservazione e nel monitoraggio ha implicazioni cruciali: 1) i cambiamenti mediati dai funghi nel funzionamento dell’ecosistema dovuti all’impatto antropico e al cambiamento globale sono scarsamente monitorati e 2) lo stato di conservazione dei funghi è in gran parte sconosciuto. In FunDive miriamo a condurre la scienza ai più alti standard, per superare queste carenze, con l'obiettivo di rendere i nostri risultati e approcci scientifici disponibili per la società. Più specificamente, miriamo a fornire strumenti pratici migliorati per: Valutazione della minaccia, inclusa la lista rossa dei funghi Valutare la copertura dei funghi della lista rossa nelle aree protette e nei tipi di habitat Coinvolgere i cittadini scienziati nella scoperta, nel monitoraggio e nella conservazione della biodiversità Monitorare il funzionamento dell'ecosistema e la biodiversità per fornire: a Avvisi tempestivi sull’impatto dei cambiamenti climatici sul funzionamento degli ecosistemi a Indicatori dei carichi critici di azoto a Indicatori dello stato di conservazione, in particolare nelle foreste e negli habitat prativi
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti

VIZZINI Alfredo   Responsabile scientifico  

Referenti

MARCUZ Raffaella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI   Principale  

Tipo

Bandi Biodiversa+ European Biodiversity Partnership

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

106.852,99€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2024 - Dicembre 31, 2027

Durata progetto

48 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (17)


LS8_2 - Biodiversity - (2022)

LS8_3 - Conservation biology - (2022)

LS8_8 - Phylogenetics, systematics, comparative biology - (2022)

Settore BIO/02 - Botanica Sistematica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (2)

biodiversità
funghi
No Results Found

Contatti

Sito Web

https://fun-dive.eu/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1