Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

CNR DSSTTA- ECORD IODP Italia- Shipboard Scientist Expedition 393 “South Atlantic Transect II - dott. Robustelli Test - CDD 13/12/2022

Progetto
L’alterazione idrotermale della crosta oceanica induce processi di ossidazione dei minerali magnetici con conseguente diminuzione dell’intensità della magnetizzazione rimanente. L’alterazione della titanomagnetite in titanomaghemite e/o titanohematite comporta variazioni delle proprietà magnetiche della crosta e dei sedimenti sovrastanti condizionando fortemente l’interpretazione delle anomalie magnetiche. Ne consegue che una dettagliata caratterizzazione della mineralogia magnetica (in termini di comparsa e/o scomparsa di una fase mineralogica, variazioni granulometriche e di quantità relativa dei diversi minerali magnetici) fornisce evidenze fondamentali per quantificare l’entità dell’interazione dei fluidi idrotermali con i basalti e sedimenti sovrastanti, aiutando a comprendere i processi geodinamici che avvengono lungo le dorsali oceaniche. L’obiettivo principale della campagna oceanografica IODP 390/393 – South Atlantic Transect è quello di investigare l’evoluzione dell’idrotermalismo lungo la dorsale medio atlantica tra 61 a 6 Ma. L’attività di ricerca durante e dopo la spedizione avrà l’obiettivo di vincolare l’estensione, sia spaziale sia temporale, dell’idrotermalismo attraverso esperimenti di magnetismo delle rocce.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

ZANELLA Elena   Responsabile scientifico  

Referenti

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA TERRA   Principale  

Tipo

Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo

Finanziatore

CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

20.000€

Periodo di attività

Gennaio 16, 2023 - Luglio 14, 2025

Durata progetto

30 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (6)


PE10_15 - Geomagnetism, palaeomagnetism - (2022)

Goal 13: Climate action

Goal 14: Life below water

Settore GEO/10 - Geofisica della Terra Solida

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Geodiversità e Patrimonio Geologico

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Struttura e Composizione della Terra

Parole chiave (3)

IDROTERMALISMO
MAGNETISMO DELLE ROCCE
OCEANOGRAFIA
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1