Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

-Beolè Accordo con INFN ex Art. 15 per progetto Space It Up"TRL assessment di un modulo di rivelatori monolitici in silicio (MAPS) interconnessi tramite cavi ultrasottili (flex printed cables)"

Progetto
"Task 4.2.3 – TRL assessment di un modulo di prova (breadboard) costituito da rivelatori monolitici in silicio (MAPS) interconnessi tramite cavi ultrasottili (flex printed cables) per studi di performance in termini di bassa potenza e basso material budget per tracciatori di particelle nello spazio" nell'ambito del Bando di finanziamento emesso dall’Agenzia Spaziale Italiana per le “Attività spaziali” (tematica 15), di cui all’Avviso MUR 341 del 15.03.2022, per la creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2: Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti (3)

BEOLE' Stefania Maria   Responsabile scientifico  
BOTTA Elena   Partecipante  
SAVINO UMBERTO   Partecipante  

Referenti (2)

LEONE Marco Giovanni   Amministrativo  
PISCIUNERI Letizia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

FISICA   Principale  

Tipo

Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

INFN
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

130.000€

Periodo di attività

Gennaio 23, 2025 - Febbraio 28, 2026

Durata progetto

13 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (19)


26.11.09 - Fabbricazione di altri componenti elettronici

26.12.00 - Fabbricazione di schede elettroniche assemblate

72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

PE10_14 - Earth observations from space/remote sensing - (2024)

PE2_4 - Experimental particle physics without accelerators - (2024)

PE7_11 - Components and systems for applications (in e.g. medicine, biology, environment) - (2024)

PE7_4 - (Micro- and nano-) systems engineering - (2024)

PE7_6 - Communication systems, wireless technology, high-frequency technology - (2024)

PE9_13 - Astronomical instrumentation and data, e.g. telescopes, detectors, techniques, archives, analyses - (2024)

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni

Settore PHYS-05/A - Astrofisica, cosmologia e scienza dello spazio

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Protezione e prevenzione del territorio dai rischi naturali, ambientali e antropici

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Cosmologia e Universo

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Laboratori innovativi, strumentazione e modellizzazione fisica

Parole chiave (3)

Materiali avanzati
Raggi Cosmici
Rivelatori di particelle
No Results Found

Contatti

Sito Web

https://spaceitup.it/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0