Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

PRIN PNRR n. P2022PXAZW - MentalFlex: Validation of a novel Psychometric 3D Model of Affect Dynamics - Finanziamento dell’Unione Europea – NextGenerationEU – missione 4, componente 2, investimento 1.1 -CUP D53D23020760001

Progetto
Gli stati affettivi sono intrinsecamente allostatici, poiché assicurano "stabilità attraverso il cambiamento", cioè segnalano lo stato allostatico attuale dell'organismo e la sua traiettoria nell'ambiente in corso in un periodo di tempo [1, 2]. Infatti, ci sono molte oscillazioni negli stati affettivi degli individui anche durante un breve periodo di tempo. Mentre si guarda un film o si cammina per strada, una persona si trova di fronte a una miriade di diversi stimoli potenzialmente emotivamente carichi, che possono trasformarsi in un flusso complesso ininterrotto di stati affettivi. Sebbene la maggior parte dei modelli e delle teorie sia d'accordo su questo punto, come l'affetto si sviluppa nel tempo e diventa qualcosa di diverso rispetto al sentimento originale, cioè le dinamiche affettive, è una questione poco esplorata [3]. La capacità regolatoria allostatica di passare da uno stimolo emotivamente carico a un altro è fondamentale per il nostro benessere e si basa sulla capacità degli individui di modulare flessibilmente le risposte in base alle esigenze dell'ambiente [4]. Questo dipende da una serie di disposizioni, abilità e tratti individuali che condividono la stessa proprietà intrinseca: la flessibilità. In questo progetto, abbiamo combinato il modello bidimensionale di Core Affect sviluppato da Russel [5] con una terza variabile di "flessibilità mentale" - che indica la capacità centrale degli individui di modulare variabilmente le risposte psicofisiologiche, comportamentali e soggettive in base alle richieste interne ed esterne - per sviluppare un nuovo modello psicometrico tridimensionale (3-D) delle dinamiche affettive. L'assunzione principale è che gli individui con una maggiore flessibilità mentale cambieranno il loro stato affettivo in modo più variabile rispetto a quelli con una minore flessibilità mentale. Per testare questa ipotesi, in questo progetto, intraprendiamo le seguenti azioni: A. Conduzione di un'Analisi Sistematica: fornire un'analisi sistematica della letteratura per delineare tutte le variabili che possono potenzialmente costituire il costrutto della "flessibilità mentale", per delineare e sviluppare un modello psicometrico tridimensionale completo che chiarisca la modulazione allostatica delle dinamiche affettive. B. Svolgimento di due studi sperimentali per: (i) testare il nuovo modello psicometrico che spiega le transizioni emotive in risposta a stimoli emotivi di base e (ii) elicitori emotivamente complessi nell'ambiente virtuale (VR). C. Sviluppo di raccomandazioni e linee guida di progettazione per aiutare gli scienziati e i professionisti che studiano le dinamiche affettive e la flessibilità mentale e migliorare la valutazione di questi costrutti; D. Diffusione delle scoperte alla comunità scientifica, al pubblico e agli stakeholder rilevanti.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

CIPRESSO Pietro   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

CREMONA Giuliana   Amministrativo  
MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

PSICOLOGIA   Principale  

Tipo

Progetti PNRR - M4C2 Investimento 1.1 - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Bando 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

138.630€

Periodo di attività

Novembre 30, 2023 - Novembre 29, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (8)


SH4_2 - Personality and social cognition; emotion - (2022)

Settore M-PSI/03 - Psicometria

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Affective states
Emotions
Mental Flexibilty
Psychometrics
Variability\t
Virtual Reality
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (10)

A Scientometric Analysis of User Experience: Exploring Evolution, Emerging Themes, and Impacts 
INTERNATIONAL JOURNAL OF HUMAN-COMPUTER INTERACTION
2025
Articolo
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
A new method of exploring affect dynamics in music: A psychometric model based on stochastic processes 
MUSICAE SCIENTIAE
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
A stochastic model for affect dynamics: methodological insights from heart rate variability in an illustrative case of Anorexia Nervosa 
FRONTIERS IN PSYCHIATRY
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Applying the networked flow model in a real-world music contest 
MUSICAE SCIENTIAE
2025
Articolo
nessuno Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Response: Commentary: Outlining a novel psychometric model of mental flexibility and affect dynamics 
FRONTIERS IN PSYCHOLOGY
2025
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
IAVRS—International Affective Virtual Reality System: Psychometric Assessment of 360° Images by Using Psychophysiological Data 
SENSORS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
In Medio Stat Virtus: Moderate Cognitive Flexibility as a Key to Affective Flexibility Responses in Long-Term HRV 
SENSORS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Linking Affect Dynamics and Well-Being: A Novel Methodological Approach for Mental Health 
HEALTHCARE
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Capturing Emotions: Revealing the Potential of Volumetric Video Technology 
COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND INFORMATION SCIENCE
SPRINGER
2025
Contributo in Atti di convegno
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
From States to Transitions: Discrete Time Markov Chains for Affect Dynamics 
APPLIED COGNITIVE SCIENCE LAB
2024
Contributo in Atti di convegno
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0