Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Imaging-directed targeting routes for improved Neutron Capture based Therapies for Lung Cancer

Progetto
In questo progetto si propone un trattamento innovativo del tumore del polmone con inibitori del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) e CAIX, progettati per una fusione sinergica della chemioterapia avanzata con la terapia a cattura di neutroni (NCT), un'adroterapia binaria che consente di colpire selettivamente i tumori a livello cellulare. La NCT è particolarmente efficace nel trattamento dei tumori diffusi che colpiscono gli organi vitali. Questo approccio si basa sulla generazione locale e ben controllata di particelle α su richiesta, grazie alla reazione nucleare tra un 10B non radioattivo e neutroni termici, riducendo così gli effetti collaterali di una distribuzione non specifica di nuclidi emittenti α. L'obiettivo di questo progetto è combinare l'inibizione di EGFR e CAIX con la BNCT utilizzando carborani funzionalizzati (cluster di atomi di 10B) coniugati a un complesso di Gd. Incorporando una sonda MRI nell'agente NCT, è possibile valutare la concentrazione di 10B nella regione tumorale, offrendo così la possibilità di una terapia personalizzata. Inoltre, il 157Gd non radioattivo può reagire con i neutroni per produrre elettroni Auger ad alto LET, aumentando ulteriormente l'efficacia della terapia.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

GENINATTI CRICH Simonetta   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

GOTTERO Marco   Amministrativo  
ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

Progetti di ricerca AIRC

Finanziatore

FONDAZIONE AIRC PER LA RICERCA SUL CANCRO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

596.000€

Periodo di attività

Gennaio 2, 2025 - Gennaio 1, 2030

Durata progetto

60 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (25)


85.42.00 - Istruzione universitaria e post-universitaria; accademie e conservatori

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2024)

PE5_18 - Medicinal chemistry - (2024)

PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles - (2024)

Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Chimica e Salute

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Hadron therapy
Lung Cancer
Target Therapy
magnetic resonance imaging (MRI)
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0