Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Valutazione dell’efficacia e dell’efficienza dei droni per il monitoraggio e i trattamenti dei vigneti per la prevenzione ed il controllo dall’insetto di quarantena prioritario Popillia japonica Newman

Progetto
Il progetto intende confermare la fattibilità e l’efficacia di un metodo semiautomatico e remoto per il monitoraggio e il controllo della Popillia japonica Newman, coleottero alieno di origine asiatica ormai insediato in Piemonte, mediante l’utilizzo di droni (UASS - Unmanned Aerial Spray System), sensori multispettrali e tecniche di intelligenza artificiale. Il protocollo sviluppato prevede trattamenti fitosanitari localizzati (spot-spray) unicamente nelle aree dei vigneti effettivamente infestate, riducendo l’impiego di pesticidi, l’impatto ambientale e i rischi per operatori e popolazione. L’obiettivo generale è validare e consolidare in condizioni reali di campo i risultati ottenuti in progetti precedenti, estendendo lo studio su scala pre-aziendale e ponendo le basi per una futura applicazione territoriale del protocollo. Il progetto si articola in sei Work Package (WP) e prevede attività integrate di monitoraggio, trattamento e analisi in due vigneti sperimentali (Ghemme e Briona, ciascuno di circa 1 ha). Il confronto sarà effettuato tra due modalità di difesa: trattamento tradizionale con irroratrice ad aeroconvezione e trattamento mirato con drone AGRAS T25. Fasi principali: - Monitoraggio multi-temporale mediante SAPR (droni), sensori multispettrali e algoritmi di intelligenza artificiale per identificare la presenza e localizzazione dell’insetto. I dati generano mappe di prescrizione per il trattamento spot. - Rilevamento a terra da parte di operatori specializzati per la validazione (“verità a terra”) dei dati ottenuti da drone. - Taratura e test del drone UASS per definire i parametri ottimali di irrorazione e minimizzare la deriva, in accordo con le linee guida del Ministero della Salute. - Esecuzione dei trattamenti insetticidi spot e controllo della copertura fogliare ottenuta, confrontata con quella della tecnica tradizionale. - Analisi della dispersione degli insetticidi impiegati, mediante captatori passivi e analisi chimiche, per quantificare l’impatto ambientale dei trattamenti. - Validazione del metodo, tramite confronto tra monitoraggio automatico e manuale, e studio della diffusione spaziale della P. japonica per individuare soglie di intervento e stimare la defogliazione.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (9)

GRELLA Marco   Responsabile scientifico  
ASTENGO CORINNA   Partecipante  
BARGE Paolo   Partecipante  
BIANCANIELLO ELISABETTA   Partecipante  
BIGLIA Alessandro   Partecipante  
GAY Paolo   Partecipante  
GIOELLI Fabrizio Stefano   Partecipante  
RESECCO MARCO   Partecipante  
SOPEGNO ALESSANDRO   Partecipante  

Referenti (2)

GHIAZZA Mara   Amministrativo  
PASSARELLA Iride   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

REGIONE PIEMONTE
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (2)

Politecnico di TORINO
REGIONE PIEMONTE

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

39.978,13€

Periodo di attività

Maggio 1, 2025 - Aprile 30, 2026

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (14)


LS9_7 - Environmental biotechnology and bioengineering - (2024)

LS9_9 - Plant pathology and pest resistance - (2024)

Settore AGRI-04/B - Meccanica agraria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Insetticida
Popillia japonica
agricoltura di precisione
droni aerei
trattamenti spot
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0