Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

RESEARCH ON CAMEL MILK PRODUCTION (An Integrated Multi-Omics Approach to Improve Camel Milk Yield and Quality)

Progetto
Il progetto MilkUP propone un approccio integrato e transnazionale per migliorare la produttività e la qualità del latte di cammella attraverso un confronto tra ecotipi africani ed Europei. Il progetto combina l’analisi genomica delle popolazioni di dromedari in Tunisia, Paesi Bassi e Germania, e include la caratterizzazione nutrizionale degli alimenti, la caratterizzazione multi-omica del latte (composizione, acidi grassi, proteomica e volatiloma) e l’analisi del microbioma sia del latte che delle feci, per identificare i determinanti genetici e ambientali dei caratteri responsabili della quantità e qualità del latte. MilkUP mira a confrontare i sistemi di allevamento africani ed europei e a suggerire strategie sostenibili per la selezione degli animali, basate su dati genomici, ma anche sulla formulazione di razioni alimentari migliorate e il potenziamento delle produzioni.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

PAUCIULLO Alfredo   Responsabile scientifico  
GASPA Giustino   Partecipante  
LETAIEF Neyrouz   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo

Finanziatore

Myriad Canada
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

82.500€

Periodo di attività

Settembre 1, 2025 - Aprile 30, 2027

Durata progetto

20 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (29)


LS2_1 - Genetics - (2024)

LS2_5 - Genomics - (2024)

LS2_6 - Metagenomics - (2024)

LS2_8 - Proteomics - (2024)

LS4_6 - Microbiome and host physiology - (2024)

LS9_10 - Veterinary and applied animal sciences - (2024)

Goal 2: Zero hunger

Goal 3: Good health and well-being

Settore AGRI-09/A - Zootecnia generale e miglioramento genetico

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Dromedary camels
Genomics
Milk composition and quality
gut microbiome
volatilomics
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0