Il focus principale di EUC-VOICES è la cittadinanza europea attiva. L'obiettivo del progetto è quello di dare potere agli studenti europei, fornendo loro le competenze e le conoscenze necessarie per diventare leader del cambiamento globale e contributori attivi nella costruzione del loro futuro comune europeo, nonché per permettere a quante più persone possibile di assumere un ruolo responsabile nello sviluppo delle rispettive Alleanze Universitarie Europee (EUA). Questo sarà realizzato attraverso eventi e formazione dedicati, creati da e per gli studenti.
Il progetto si compone di 3 attività principali: 1) un evento annuale guidato dagli studenti, l'Assemblea degli Studenti Europei (ESA), che riunirà circa 250 studenti provenienti da tutte le EUA per discutere le sfide globali e proporre raccomandazioni per le politiche europee correlate; 2) il Forum annuale degli Ambasciatori, che riunirà 1 studente per Alleanza per affrontare le sfide legate alle EUA; 3) la Rete Alumni EUC, destinata a creare una comunità di ex studenti che contribuirà alla progettazione e alla sostenibilità di queste iniziative.
Il progetto porterà alla creazione di una comunità attiva di circa 1000 studenti coinvolti direttamente nelle attività del progetto. Essi produrranno raccomandazioni sul futuro dell'Europa e strumenti per favorire la partecipazione degli studenti all'interno delle EUA. Le loro voci saranno ascoltate dai decisori politici. Particolare enfasi sarà posta sulla replicabilità della nostra metodologia e del contenuto formativo. In ultima analisi, il progetto garantirà la sostenibilità a lungo termine dell'EUC.