Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Soluzioni innovative a basso impatto ambientale per imprese agricole in aree svantaggiate

Progetto
Il progetto si propone di agire a sostegno all'innovazione nella produzione agricola in un’ottica di sostenibilità ambientale, economica e sociale rispettando l'economicità produttiva ed aumentando lo sviluppo sociale con particolare attenzione alle fasce d’età più giovani. Intende trasferire innovazioni tecnologiche per affrontare principalmente le problematiche riguardanti l’uso di acqua, suolo, difesa delle colture, energia ed al riciclo o riuso di materie di scarto anche mediante il supporto alla digitalizzazione. Questa attività è particolarmente significativa nelle fasce di territorio più fragili, sub montane e svantaggiate dove le aziende agricole hanno bisogno di maggiore autosufficienza in particolare energetica e nel contempo di una maggiore interconnessione informatica. Fondamentale l’approccio transfrontaliero che permette di mettere a fattor comune problemi e soluzioni di imprese con caratteristiche molto simili per dimensioni, tipologie di produzione, criticità.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

SCARIOT Valentina   Responsabile scientifico  
GAINO Walter   Partecipante  
LONATI Michele   Partecipante  
RAVETTO ENRI Simone   Partecipante  

Referenti (2)

BALLARIN Serena   Amministrativo  
SCARPIGNATO Elisabetta   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

INTERREG - ALCOTRA

Finanziatore

Conseil Régional Auvergne-Rhône-Alpes - Direction des Fonds Européens
Ente Finanziatore

Capofila

CREA - Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

249.835,25€

Periodo di attività

Settembre 1, 2025 - Agosto 31, 2028

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (16)


LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2022)

Settore AGR/04 - Orticoltura e Floricoltura

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave

Biodiversity \/ Novel cultivation systems
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0