Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Studio della relazione tra i valori di dispersione ambientale a minerali asbestiformi e particelle minerali allungate (EMP) e il carico fibroso polmonare in animali sentinella nelle aree rurali calabro-lucane interessate dalla presenza di affioramenti ofiolitici

Progetto
Il progetto si propone di studiare la relazione tra i valori di dispersione ambientale a minerali asbestiformi e particelle minerali allungate (EMP) e il carico fibroso polmonare in animali sentinella nelle aree rurali calabro-lucane interessate dalla presenza di affioramenti ofiolitici. Il progetto si articola nei seguenti cinque obiettivi specifici (OS) conseguiti attraverso 7 work packages (WPs) i quali porteranno a 8 deliverables: OS1 – effettuare una caratterizzazione minero-petrografica a scala micro e macroscopica dei minerali asbestiformi ed EMP nelle aree di studio in particolar modo nell’area lucana. OS2 – collaborare a definire i livelli di dispersione ambientale di fibre in matrici naturali (aria, acqua e suolo) nei siti di interesse. OS3 – selezionare animali stanziali che pascolano nei territori di interesse e lontani dagli affioramenti prelevando campioni autoptici polmonari ed eventualmente extra-polmonari secondo protocolli specifici. OS4 – fornire lo storico clinico dell’animale e individuare eventuali patologie a carico dei tessuti target. OS5 – valutare gli elementi minero-chimici e il profilo tossicologico dei minerali fibrosi rinvenuti nei tessuti animali.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (7)

TURCI Francesco   Responsabile scientifico  
BELLUSO Elena   Partecipante  
BULLONE Michela   Partecipante  
PAVAN Cristina   Partecipante  
PETRIGLIERI Jasmine Rita   Partecipante  
SCAGLIONE Frine Eleonora   Partecipante  
TOMATIS Maura   Partecipante  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

INAIL - Bando BRIC

Finanziatore

INAIL
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

122.100€

Periodo di attività

Luglio 1, 2023 - Gennaio 2, 2026

Durata progetto

30 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (25)


LS9_10 - Veterinary and applied animal sciences - (2022)

PE10_17 - Hydrology, hydrogeology, engineering and environmental geology, water and soil pollution - (2022)

PE4_2 - Spectroscopic and spectrometric techniques - (2022)

PE5_1 - Structural properties of materials - (2022)

Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica

Settore GEO/09 - Georisorse Miner.Appl.Mineral.-Petrogr.per l'amb.e i Beni Cul

Settore VET/03 - Patologia Generale e Anatomia Patologica Veterinaria

Settore VET/08 - Clinica Medica Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Cambiamenti Climatici

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Geodiversità e Patrimonio Geologico

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Protezione e prevenzione del territorio dai rischi naturali, ambientali e antropici

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave

Asbestos, Mesothelioma; Psychological Support, Psychological assestment; Occupational/Environmental exposure
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Naturally occurring asbestos in Southern Italy: Geological and mineralogical investigation of fibrous antigorite from Calabrian serpentinites in view of its hazard assessment 
SCIENCE OF THE TOTAL ENVIRONMENT
2025
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0