Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

QUAGLIOTTO P. (ex VISCARDI G.) - PTR 2019/2021 - Ricerca di Sistema Elettrico. Progetto 1.1 - Sintesi, caratterizzazione ed ottimizzazione di nuovi HTM polimerici per celle solari in perovskite

Progetto
Il progetto di ricerca è organizzato in tre linee di attività: LA7. Sintesi e caratterizzazione nuovi HTM polimerici a base arilamminica con caratteristiche donatore-accettore per celle solari in perovskite. La linea di attività ha l’obiettivo di sintetizzare e caratterizzare una serie di polimeri contenenti monomeri eteroarilamminici con caratteristiche donatore-accettore. All’interno della catena principale verrà inserito un sistema fenotiazinico sostituito al fine di migliorare il ricoprimento della perovskite sfruttando la ben nota affinità del doppietto legato allo zolfo di coordinarsi alla struttura del cristallo. LA8. Sintesi e caratterizzazione di HTM polimerici che non necessitano di sali inorganici dopanti per celle solari in perovskite. La linea di ricerca prevede la sintesi di una serie di polimeri e copolimeri a base sia politiofenica, sia arilamminica. Saranno introdotti gruppi funzionali specifici e co-monomeri (in percentuale variabile) in grado di modulare i livelli redox del polimero. LA9. Ottimizzazione sintetica dei polimeri selezionati da utilizzare come HMT in celle solari a base di perovskite. Sulla base dei risultati ottenuti nelle linee LA8 e LA9 e dei riscontri ottenuti dai partner che avranno utilizzato i materiali per la realizzazione dei dispositivi, saranno esaminati differenti procedure di polimerizzazione al fine di aumentare il peso molecolare (e l’eventuale regioregolarità) del risultante polimero. Saranno inoltre valutati anche l’ottimizzazione delle rese e delle procedure di purificazione dei polimeri più promettenti.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

QUAGLIOTTO Pierluigi   Responsabile scientifico  
BAROLO Claudia   Partecipante  

Referenti (2)

LO IACONO Cristiano   Amministrativo  
MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

ENEA ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE ENERGIA E AMBIENTE
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

90.000€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2019 - Dicembre 31, 2021

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (7)


PE5_14 - Macromolecular chemistry - (2013)

PE5_15 - Polymer chemistry - (2013)

PE5_17 - Organic chemistry - (2013)

Settore CHIM/06 - Chimica Organica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave

fotovoltaico
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0