Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

#matepratichallenge

Public Engagement
Sfida tra singoli che ha luogo sulla pagina di Instagram del progetto Matepraticamente. https://www.instagram.com/matepraticamente/?hl=it È un gioco online a tappe, in cui vengono proposti indovinelli e prove alla portata di tutti, basati su logica e ragionamento e non su programmi specifici, che permettono di ottenere indizi per risolvere l’enigma finale. Ogni venerdì vengono proposte le sfide, le “challenge”, da qui il nome #matepratichallenge, che permettono di accumulare punti e indizi in vista della sfida finale. Le attività consistono in: - indovinelli da risolvere (le challenge), i primi dieci utenti che rispondono correttamente entrano nella Top10 della settimana e ottengono il doppio del punteggio rispetto alle risposte corrette tardive - stories di spiegazione della soluzione agli indovinelli attraverso brevi video - stories con le classifiche della settimana - post di divulgazione matematica - quiz postati come allenamento alla #matepratichallenge successiva
Sede dell’iniziativa:
Unito - online
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2021 - Dicembre 31, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Coinvolgere gli studenti delle scuole tramite uno strumento social legato a un progetto: Matepraticamente, parte del PLS

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO" (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (17)


PE1_1 - Logic and foundations - (2020)

SH3_11 - Social aspects of learning, curriculum studies, educational policies - (2020)

SH3_12 - Communication and information, networks, media - (2020)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Educazione digitale e intelligenza artificiale

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Afferenze

Referenti

ROBUTTI Ornella (Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement

Matepraticamente 2.0
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1