Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Presentazione Gender City Manager

Public Engagement
Istituito dalla Città di Torino – prima in Italia – nel luglio 2021, il Gender City manager torinese – rappresentato non da una persona fisica, ma dal Cirsde (Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere dell’Università di Torino) – è stato audito nella seduta del 14 aprile 2022 della Commissione Diritti e pari opportunità, presieduta da Elena Apollonio (Lista Civica per Torino). La direttrice del Cirsde Beatrice Manetti ha spiegato che il Cirsde, per la molteplicità delle competenze e in virtù della sua multidisciplinarità, può offrire un utile servizio alla Città, per un ruolo complesso che era difficile incarnare in una sola persona. L’obiettivo del lavoro del Gender City manager – ha continuato – è portare un valore aggiunto alle politiche e agli eventi della Città, offrendo una prospettiva di genere. Ciò vale per ogni iniziativa: da una riqualificazione urbana ai percorsi di formazione o allo sviluppo di asili per conciliare lavoro e vita privata.
Sede dell’iniziativa:
Commissione per i Diritti e le Pari Opportunità Piazza Palazzo di Città, 1 – 10122 Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 14, 2022
  • Dati Generali
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making)

Strutture collegate (2)

PSICOLOGIA (Partecipante)
STUDI UMANISTICI (Partecipante)

Afferenze

Referenti (3)

ANGIONI Alessia (Altro)
DE PICCOLI Norma (Responsabile scientifico)
MANETTI Beatrice (Responsabile scientifico)

Partecipanti

TURCO Federica (Discussant)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.5.0