Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Conferenza: Grace Chisholm, Maria Montessori, Margherita Beloch. Una comune passione per la matematica, al XIV SEMINARIO NAZIONALE GRIMeD Matematica: sostantivo femminile FIRENZE – 25/27 MARZO 202

Public Engagement
Si presenta l'impegno di Grace Chisholm (1868-1944), Maria Montessori (1870-1952), Margherita Beloch (1879-1976) nella formazione matematica dei giovani. La scelta del tema è stata dettata da due motivi. Tutte e tre sono donne forti che si sono imposte per la loro bravura in un’epoca in cui non era facile per una donna affermarsi. Basta tener conto di qualche data nella cronologia relativa alla lenta e faticosa acquisizione di parità di diritti rispetto agli uomini, cosa che non è ancora stata acquisita pienamente neppure oggi. La seconda ragione è che tutte si collocano a diverso titolo nella storia del laboratorio di matematica che che affonda le sue radici nelle innovazioni didattiche di John Perry in Inghilterra e poi si diffonde in tutto il mondo e in Italia, grazie a G. Vailati: https://www.grimed.net/2022/01/matematica-sostantivo-femminile/
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 25, 2022 - Marzo 27, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Obiettivi

L'obietti della mia conferenza e quello del Congresso in generale è quello di far conoscere, attraverso esempi tratti dalla storia o dall'attività didattica quotidiana degli insegnanti, il ruolo femminile nella scienza e nel processo di miglioramento dell'insegnamento della matematica a livello nazionale e internazionale.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO" (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (13)


SH3_11 - Social aspects of learning, curriculum studies, educational policies - (2020)

SH6_12 - Gender history; cultural history; history of collective identities and memories - (2020)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave (3)

Difficoltà in matematica
formazione insegnanti scuola primaria
formazione insegnanti scuola secondaria
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1