Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

FISV Days 2021 - Le grandi scoperte delle Scienze della Vita in pillole Salute circolare: dall’ambiente all uomo passando per i virus

Public Engagement
Una giornata divulgativa organizzata per gli studenti degli ultimi 2 anni delle scuole superiori, quest'anno ancora solo in remoto, con esperti che trattano diversi argomenti di grande attualitàm scientifica. Interventi di: Andrea Crisanti – Università degli Studi di Padova. Daniela Martini – Università degli Studi di Milano. Giorgio Vacchiano – Università degli Studi di Milano. Maria Caramelli – Istituto Zooprofilattico del Piemonte e della Valle d’Aosta. Daniela Paolotti – Fondazione ISI di Torino. Lorena Giovinazzo – Università degli Studi di Torino. Guido Forni – Accademia dei Lincei. Moderatrice: Valeria Poli, Università degli Studi di Torino.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 24, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La FISV (Federazione Italiana Scienze della Vita, che raduna 20 Società Scientifiche e quasi 1500 ricercatori, organizza ogni anno delle giornate divulgative delle più recenti e innovative scoperte scientifiche per gli studenti delle superiori. Da 4 anni le Prof.sse Poli e Gullino di UniTO organizzano l'evento a Torino, con famosi relatori, per fare il punto sui nodi cruciali per l’uomo e l’ambiente.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (3)

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI" (Partecipante)
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (22)


LS1_3 - DNA synthesis, modification, repair, recombination, degradation - (2020)

LS2_1 - Molecular genetics, reverse genetics, forward genetics, genome editing - (2020)

LS2_14 - Biostatistics - (2020)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Afferenze

Referenti

POLI Valeria (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1