Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Il genere in salute e in malattia

Public Engagement
“Il genere in salute e in malattia” è il convegno promosso dalla Commissione Regionale per la realizzazione delle Pari Opportunità della Regione Piemonte, nell’ambito del percorso di formazione e informazione relativo alla medicina di genere, con il patrocinio di Università di Torino
Sede dell’iniziativa:
Torino, nel Circolo dei lettori (via Bogino, 9)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 16, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

promuovere dibattito e riflessione sul fatto che la medicina di genere non è una nuova specialità ma è una nuova dimensione che esiste nella pratica di genere-specifica, cioè a misura di uomo e donna. La medicina di genere permette di acquisire informazioni basate su indicatori sempre più appropriati, per fornire a ciascuno la cura più adatta.

Tipo

Iniziative di tutela della salute

Strutture collegate

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI" (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (14)


LS7_7 - Pharmacology and toxicology - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Afferenze

Referenti

COLLINO Massimo (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0