Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Dov'è finita Betta l'Apetta? Dall'osservare al porre domande nella scuola dell'infanzia.

Public Engagement
Il laboratorio, rivolto a insegnanti della scuola dell'infanzia e del primo anno della scuola primaria, è centrato su un gioco di carte che abbiamo chiamato "Dov'è finita Betta l'Apetta?". Nel gioco, i bambini devono scoprire dietro a quale carta si è nascosta Betta l'Apetta, ponendo domande che permettano di discriminare alcune carte rispetto ad altre, in base a caratteristiche specifiche (numero di petali di un fiore, colore di un vaso, posizione destra-sinistra di un foglia rispetto allo stelo). Il gioco favorisce lo sviluppo di competenze trasversali fondamentali per i processi di problem solving in matematica: osservare regolarità, formulare domande, prendere decisioni strategiche.
Sede dell’iniziativa:
Università dell'Aquila
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 7, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Creare un dialogo tra mondo della ricerca e mondo scolastico. Diffondere i risultati ottenuti attraverso sperimentazioni di attività basate su un design innovativo.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Nessun ruolo, solo afferenza)
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO" (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (25)


SH4_6 - Learning, memory; cognition in ageing - (2022)

SH4_7 - Reasoning, decision-making; intelligence - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

Parole chiave

educazione matematica, didattica della matematica, insegnanti
No Results Found

Afferenze

Referenti (3)

CASI RAFFAELE (Responsabile scientifico)
SABENA Cristina (Responsabile scientifico)
SOLDANO Carlotta (Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement

Conduzione di un laboratorio nell'ambito del XXXVI convegno UMI-CIIM a L'Aquila.
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0