Voci oltre il muro. Scuola di storia orale nel paesaggio della liberazione dal manicomio
Public Engagement La scuola si concentra sul processo di superamento dei manicomi – iniziato alla fine degli anni Sessanta – e sulla successiva definizione di nuove pratiche di cura della persona, di politiche di salute mentale e di servizi territoriali, attraverso lo strumento della testimonianza orale. L’attività formativa analizzerà in particolare i nessi tra soggettività e spazio nelle narrazioni delle realtà manicomiali, alla ricerca delle varie forme del racconto individuale di questa storia, delle memorie implicite e traumatiche, delle relazioni tra memorie personali, collettive e pubbliche e delle ri-narrazioni dei luoghi e delle loro trasformazioni.
Sede dell’iniziativa:
Collegno (Torino), Ex ospedale psichiatrico
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 24, 2022 - Giugno 26, 2022