Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Settori

RIPRENDERE PAROLA LA RESTITUZIONE DI VOCE E DI DIGNITÀ AGLI INTERNATI IN OSPEDALE PSICHIATRICO IN PIEMONTE NEGLI ANNI SETTANTA

Public Engagement
La denuncia delle violenze subite dai ricoverati nel reparto infantile di Villa Azzurra a Grugliasco e il successivo processo allo psichiatra Giorgio Coda per le terribili terapie sommistrate a minori e ad adulti negli ospedali psichiatrici di Grugliasco e di Collegno rappresentarono l’occasione per molti degenti di far conoscere agli italiani le condizioni di vita nel manicomio e per l’opinione pubblica di ascoltare – come raramente era accaduto negli anni precedenti – storie di sofferenza e di internamento dalla viva voce delle persone che da anni non oltrepassavano i muri dell’istituzione totale.
Sede dell’iniziativa:
Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 14, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L’appuntamento è organizzato in occasione di un anniversario importante per la storia italiana e per la storia della psichiatria: il 14 dicembre 1970 l’Associazione per la lotta contro le malattie mentali presentò al giudice istruttore del Tribunale di Torino un esposto che elencava numerose violenze subite dalle persone rinchiuse in manicomio. «Due paginette – ha scritto nel 1977 Alberto Papuzzi in Portami su quello che canta. Processo a uno psichiatra (Torino, Einaudi) –, un linguaggio talvolt

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (20)


SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2022)

SH6_12 - Social and economic history - (2022)

SH6_15 - History of science, medicine and technologies - (2022)

SH6_9 - Modern and contemporary history - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Discriminazione
Salute Mentale
Sistema manicomiale
migrazione, inclusione, integrazione
partecipazione
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti (2)

ADORNI Daniela (Organizzatore)
TABOR DAVIDE (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1