Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

L’arte dello scrivere tra autobiografia e narrazione Esercizi in prosa e in versi di storici dell’arte, letterati e storici The Art of Writing between Autobiography and Fiction

Public Engagement
Il convegno si propone di investigare storici dell’arte, letterati e storici che hanno approcciato forme di scrittura narrativa in parallelo al loro lavoro scientifico e rintracciare possibili punti di tangenza e la presenza di topoi memorialistici. Nel corso dell’Ottocento, la storia dell’arte intraprese un processo di legittimazione scientifica che passò non solo attraverso il riconoscimento disciplinare, ma che si avvalse anche di esercizi letterari. Tale processo mitopoietico passò anche per la trasposizione letteraria della figura del conoscitore o dell’artista nei romanzi otto e novecenteschi di Paul Bourget, Carlo Placci, Pierre Francastel, Cesare Brandi. Al pari e in un arco di tempo affine, storici e letterati sperimentarono a loro volta forme di scrittura memorialistica e narrativa che hanno dato vita a filoni di studio specifici, basti pensare all’egohistoire sviluppatasi all’interno della scuola delle «Annales».
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Studi Storici Palazzo Nuovo
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 17, 2022 - Ottobre 18, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il convegno si propone di investigare storici dell’arte, letterati e storici che hanno approcciato forme di scrittura narrativa in parallelo al loro lavoro scientifico e rintracciare possibili punti di tangenza e la presenza di topoi memorialistici.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (15)


SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Afferenze

Referenti

VARALLO Franca (Organizzatore, Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1