Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Progetto Ricercatori in classe, Fondazione Umberto Veronesi

Public Engagement
Cosa vuol dire diventare ricercatore scientifico oggi? A raccontarlo in prima persona sono i ricercatori sostenuti da Fondazione Umberto Veronesi, in un viaggio affascinante nel mondo della ricerca scientifica d’avanguardia. Le loro testimonianze parlano in maniera concreta delle opportunità professionali legate agli studi scientifici. I ricercatori sostenuti da Fondazione Umberto Veronesi nelle aree di oncologia, cardiologia, neuroscienze e nutrigenomica e prevenzione delle malattie croniche spiegano agli studenti il valore della ricerca scientifica, raccontando come si diventa ricercatori, quanto è importante per la società fare ricerca e quali opportunità professionali offrono i percorsi di formazione scientifica. In questa narrazione, non mancano i riferimenti per coinvolgere i ragazzi nella riflessione su quali comportamenti adottare per mantenersi in buona salute: perché è fondamentale la prevenzione, quali sono i fattori di rischio, cosa si
Sede dell’iniziativa:
Istituto di Istruzione Superiore "Aldo Moro", Rivarolo Canavese (TO)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 17, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

I ricercatori sostenuti da Fondazione Umberto Veronesi nelle aree di oncologia, cardiologia, neuroscienze e nutrigenomica e prevenzione delle malattie croniche si raccontano agli studenti con l'obiettivo di spiegare il valore della ricerca scientifica, raccontando come si diventa ricercatori, quanto è importante per la società fare ricerca e quali opportunità professionali offrono i percorsi di formazione scientifica.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI" (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (13)


LS5_3 - Neuronal development, plasticity and regeneration - (2020)

LS5_6 - Neural bases of behaviour (e.g. sleep, consciousness, addiction) - (2020)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Afferenze

Referenti

MARRAUDINO Marilena (Organizzatore, Relatore)

Partecipanti

MARRAUDINO Marilena (Organizzatore, Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0