Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Impariamo a ri-conoscere le piante!

Public Engagement
Le specie vegetali sono utilizzate da millenni sia come alimenti sia a scopo terapeutico per le loro molteplici proprietà benefiche e hanno tutt'ora un ruolo principale nella nostra alimentazione e nella cura di alcuni disturbi. Che siano piante selvatiche o prodotti acquistati è molto importante saperle identificare e conoscere le loro proprietà. Questo progetto intendere mettere alla prova i ragazzi e le ragazze dell’associazione di animazione interculturale Asai per il riconoscimento di specie vegetali che si trovano abitualmente in cucina o che sono contenute nei prodotti usati per la cura del corpo, sfruttando le capacità sensoriali (es. valutazione di forma, colore, profumo). Verranno inoltre illustrate le multi sfaccettate applicazioni che queste piante e le loro componenti possono avere in vari campi.
Sede dell’iniziativa:
Via Sant'Anselmo, 27/E, 10125 Torino TO Associazione ASAI
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 15, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo di questo progetto è quello di informare i ragazzi e le ragazze sulle piante che vengono quotidianamente utilizzate per scopi alimentari, terapeutici e cosmetici, sulle loro proprietà benefiche e terapeutiche. Allo stesso tempo i ragazzi e le ragazze verranno coinvolti in giochi ed esperimenti focalizzati sull'importanza di saper riconoscere e identificare le specie vegetali, sfruttando le capacità sensoriali (es. valutazione di forma, colore, profumo).

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS8_2 - Biodiversity - (2022)

LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (3)

piante aromatiche
piante utili
polifenoli
No Results Found

Afferenze

Referenti

MARENGO Arianna (Organizzatore)

Partecipanti

CAGLIERO Cecilia Lucia (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1