Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

"Once a week easy C test: programma di screening dell’epatite C nelle farmacie territoriali

Public Engagement
Once a Week easy C test è un programma di informazione e prevenzione per prevenire la trasmissione dell’epatite C sul territorio piemontese afferente alla ASL TO 3. Il Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università degli Studi di Torino e la Struttura Complessa di Gastroenterologia Universitaria della A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino hanno promosso un progetto finalizzato alla impostazione di azioni di screening e valutazione diagnostica finalizzate alla eradicazione della patologia, informando sul virus dell’epatite C le persone che accedono alle farmacie al pubblico e sottoponendole alla ricerca di anticorpi anti-HCV. Nel caso di rilevazione dell’infezione, il percorso continuerà con ulteriori approfondimenti e un’attività di counselling personalizzato. Le persone identificate con un’infezione cronica da epatite C saranno avviate al trattamento per l’eradicazione del virus.
Sede dell’iniziativa:
Farmacie ASL To3
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 1, 2023 - Dicembre 30, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Obiettivi generali del progetto sono (i) concorrere alla rilevazione delle infezioni non ancora diagnosticate, migliorando la possibilità di diagnosi precoce, (ii) favorire l’avvio al trattamento per evitare le complicanze di una malattia epatica avanzata e di manifestazioni extraepatiche, (iii) interrompere la circolazione del virus impedendo nuove infezioni.

Tipo

Iniziative di tutela della salute

Strutture collegate

SCIENZE MEDICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (19)


LS6_6 - Infectious diseases - (2022)

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Tipologia personalizzata

Parole chiave

HCV, epatite cronica, cirrosi, screening
No Results Found

Afferenze

Referenti

CIANCIO Alessia (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1