Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

The Green Brain: un “Caffe Scientifico” per comprendere l’impatto di alimenti e inquinanti ambientali sulla salute del nostro cervello

Public Engagement
Evento satellite della Notte Europea dei Ricercatori UNight 2023, nella seconda edizione del “Caffe Scientifico” The Green Brain i Ricercatori, Dottorandi ed il personale tecnico del Dipartimento di Neuroscienze ha illustrato le linee di ricerca su tematiche Green discutendo la relazione tra gli inquinanti ambientali, l’importanza di una alimentazione sana e a ridotto impatto ambientale, e la neuropatologia. Il confronto coprirà anche l’impiego di biosensori e strumenti di telemedicina per monitorare la salute dei pazienti. L’evento è associato alla Notte della Ricerca d’Ateneo. Si chiede l’approvazione del Dipartimento come attività istituzionale Dipartimentale e il sostegno economico per le spese indicate in calce. PROGRAMMA SABATO 30 settembre 2023 ore 17.00-20.00 In una sala di un locale pubblico della Circoscrizione 8 (Bagni Municipali della Casa del Quartiere, San Salvario, http://www.bagnimunicipali.org/) verranno allestiti poster divulgativi.
Sede dell’iniziativa:
Casa del Quartiere di San Salvario, Via Morgari 14, Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 30, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI" (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (22)


LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Afferenze

Referenti (4)

BODA Enrica (Organizzatore)
BUFFO Annalisa (Organizzatore)
GIUSTETTO Maurizio (Organizzatore)
MOGLIA Cristina (Organizzatore)

Partecipanti (7)

BONATO MARTINO (Discussant)
COMAI DEBORA (Altro)
MANASSERO EUGENIO (Discussant)
MANERA Umberto (Discussant)
MARNETTO Davide (Discussant)
STURA Ilaria (Discussant)
VASTA Rosario (Discussant)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1