Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Il museo di Fisica: strumento di ricerca didattica e storica

Public Engagement
Si presentano le attività didattiche e di public engagement svolte presso il Museo di Fisica dell’Università di Torino. Le visite didattiche al Museo sono rivolte all’intera classe e pianificate con il docente per offrire il percorso più adatto alla programmazione curricolare. La visita si compone di una parte sperimentale con brevi attività laboratoriali atte a replicare strumenti ed esperimenti storici ispirati alla collezione museale. Nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 il Museo è stato coinvolto anche in un progetto di public engagment (PE) di Ateneo dal titolo “VICINI - Viaggio alla scoperta della Città della Scienza di UniTo: le radici del futuro”. In aggiunta ai 160 visitatori legati al progetto Vicini, le attività del Museo hanno accolto circa 300 studenti e 10 docenti, consentendo il proseguimento della ricerca sulla validità di un Museo come strumento didattico.
Sede dell’iniziativa:
Torino, liceo D'Azeglio
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 11, 2023 - Ottobre 13, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Informazione e comunicazioni circa i progetti didattici del Museo di Fisica

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Partecipante)
FISICA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (15)


SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Afferenze

Referenti

SERIO Marina (Organizzatore)

Partecipanti (2)

AMOROSO Antonio (Relatore)
LEONE Matteo (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1