Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Attività Cesedi "Che meraviglia fare scienza" Le scuole elementari visitano MBC LABORATORI SCUOLA CESEDI INCONTRO 4D ISTITUTO R. D'Azeglio Torino

Public Engagement
Le scuole Elementari visitano i lab didattici MBC. Lab proposto LA VITA DENTRO UNA GOCCIA D’ACQUA I bambini e le bambine impareranno a osservare e riconoscere i microrganismi invisibili a occhio nudo che popolano piccole gocce di acqua di diversa provenienza. Il laboratorio costituisce uno dei momenti fondamentali della didattica delle scienze in quanto rappresenta una circostanza privilegiata del “fare scienza” attraverso l’organizzazione e l’esecuzione di attività sperimentali in postazione singola. L’originalità della proposta risiede nell’avvicinare in modo ludico i bambini a concetti propri della biologia e della chimica. Attraverso queste esperienze, svolte con materiale non tossico, i bambini potranno prendere confidenza con l’ambiente di laboratorio e con piccole strumentazioni come il microscopio o la bilancia di precisione e osservare dal vivo diversi preparati biologici.
Sede dell’iniziativa:
MBC via Nizza 52 TORINO
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 1, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute (DBMSS) dell’Università degli Studi di Torino ha studiato e messo a punto questo progetto per bambini e le bambine dai 7 ai 11 anni. La proposta del DBMSS nasce dalla considerazione che l’apprendimento esperienziale sia il più adatto per stimolare la curiosità e indurre gli studenti e le studentesse ad avvicinarsi al mondo scientifico.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (10)


LS3_1 - Cell cycle, cell division and growth - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Afferenze

Referenti (2)

DI GAETANO Cornelia (Organizzatore)
VOENA Claudia (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1