Una delle principali innovazioni portate dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità è costituita dalla necessità di integrare nei sistemi di welfare una maggiore partecipazione dei cittadini. Le persone con disabilità e le loro famiglie diventano a pieno titolo stakeholders e assumono sempre più consistenti e cruciali ruoli di advocacy verso le politiche sociali. A questo sempre maggiore coinvolgimento tuttavia non corrisponde un lavoro sistematico di trasferimento del paradigma della Convenzione ONU e delle innovazioni ad esso collegate ai cittadini che vivono la condizione di disabilità e alle loro famiglie, che spesso continuano ad essere esposti a messaggi obsoleti rispetto alla loro condizione e alle loro opportunità sociali. L’attività Officina Cittadini prevede una serie di incontri tra il gruppo di ricerca, le persone con disabilità e le loro famiglie mettendo a disposizione, con modalità interattive e in termini accessibili, i contenuti maggiormente innovat
Sede dell’iniziativa:
L'iniziativa viene condotta su diversi territori del Piemonte, Toscana, Valle D'Aosta, Lazio, Puglia, Lombardia , Campania e Liguria
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 8, 2024 - Dicembre 27, 2024