Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Governance Reti Operative di Welfare- GROW LAB

Public Engagement
Il progetto Laboratori di Governance Reti Operative di Welfare (GROW) muove dalla consapevolezza che un welfare basato sull’erogazione di prestazioni non sembra più in grado di assolvere ai compiti necessari a mantenere coesione e prosperità. Appare dunque necessario avviare una trasformazione che accompagni il sistema da un assetto sostanzialmente erogativo alla costruzione di modelli di governance multilivello, in grado di indirizzare il tema dell’inclusione sociale nella sua complessità senza perderne le connessioni ambientali e strutturali. Se a livello di indirizzi internazionali le indicazioni sono chiare, un’area di particolare ostacolo a questo processo risiede nel fatto che il comparto deputato a governare le aree territoriali del welfare, si rivela spesso impreparato a queste sfide. L’attività GROW racchiude esperienze di implementazione di modelli di welfare locale rights based e un importante lavoro di sinergia con Enti Pubblici, Aziende Sanitarie, enti del terzo settore
Sede dell’iniziativa:
L'iniziativa coinvolge nell'anno 2024 attività sul territorio di 3 regioni: Piemonte, Valle d'Aosta, Toscana
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 2, 2024 - Dicembre 27, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Il percorso GROW-Lab è volto a generare un tessuto operativo a livello nazionale costituito da un network di territori che operano in modo coerente con i modelli emancipatori di welfare, efficace dal punto di vista degli indirizzi internazionali nell’ambito di inclusione e diritti, efficiente dal punto di vista dell’investimento delle risorse secondo criteri coerenti con gli obiettivi del sistema.

Tipo

Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making)

Strutture collegate

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (9)


SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2024)

SH3_7 - Social policies, welfare, work and employment - (2024)

Goal 10: Reduced inequalities

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Governance
Inclusività
diritti sociali e civili
sostenibilità sociale
welfare emancipatorio
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

MARCHISIO Cecilia (Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement (4)

GROW -LAB PINEROLO
GROW-LAB Valdarno
Grow LAB Torino
Oltre le sfide: dal paradigma dell'assistenza al modello dei diritti
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0