Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Implementazione del processo di attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità a livello nazionale

Public Engagement
L’attività si esplica con una serie di azioni finalizzate all’implementazione nazionale dell’attuazione della Convenzione Onu. La Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità divenuta legge ( L.18/09) ha determinato un cambio di paradigma: la persona con disabilità non è più un soggetto da custodire, assistere, proteggere ma un cittadino titolare di diritti, protagonista del proprio progetto di vita indipendentemente dalla propria condizione di disabilità. Questa legge sposta l’asse verso un’azione globale e multidimensionale che porta le persone con disabilità al pieno godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali su base di uguaglianza con gli altri. Le attività delle schede figlie collegate a questa scheda padre illustrano il coinvolgimento del gruppo di ricerca nel processo di attuazione della Convenzione ONU: le azioni prevedono la collaborazione con le istituzioni deputate a tale implementazione a livello nazionale.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 2, 2024 - Dicembre 27, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

In tutto il territorio nazionale è molto diffuso il paradigma assistenziale organizzato con un welfare ancora basato su assistenza e protezione. Persistono luoghi speciali e protetti dove le persone con disabilità sono solamente oggetto di prestazioni. Promuovere il cambiamento portato dalla Convenzione nel territorio nazionale significa sostenere le istituzioni a modificare norme, regolamenti e consuetudini. Siamo in una fase di transizione molto importante: la legge Delega (227 del 21) attiv

Tipo

Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making)

Strutture collegate

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (6)


SH3_7 - Social policies, welfare, work and employment - (2024)

Goal 10: Reduced inequalities

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

Parole chiave (7)

  • ascendente
  • decrescente
Accessibilità
Convenzione Onu per i Diritti delle Persone con Disabilità
Inclusività
diritti e disabilità
legge delega 227 del 21
sostenibilità sociale
welfare
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

MARCHISIO Cecilia (Responsabile scientifico)

Terza Missione

Public Engagement (11)

Construir o futuro: a Convenção das Nações Unidas sobre os Direitos das Pessoas com Deficiência como caminho para um mundo equitativo e sustentável
Diffusione Della Conoscenza Della Convenzione Onu Presso Enti Del Terzo Settore
Il peso delle parole. Comunicare la disabilità
Incontro di sensibilizzazione sulla Convenzione Onu e sul paradigma dei diritti
L'ultima Lezione: Trattare bene le persone
La Convenzione Onu: una novità dirompente
MOOC Piattaforma Federica
Nuovi Contesti
Partecipazione al 4° Convegno internazionale Sono Adulto. Disabilità, diritto alla scelta, progetto di vita
Strategie di inclusione - Scuola cattolica e disabilità
Tavolo di dialogo e confronto sulle singolarità fisiche, relazionali e sociali e cognitive e sul cambiamento sociale e culturale
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1