Le azioni di quest’attività sono legate all’organizzazione della Lectio Magistralis che vede la partecipazione di Benedetto Saraceno, psichiatra e Segretario generale del “Lisbon Institute of Global Mental Health.
Prendendo spunto dalle ultime riflessioni di Franco Rotelli, espresse qualche giorno prima di morire, il professore Benedetto Saraceno nella sua ultima lezione cerca di trasferire al pubblico un mandato ancora tutto da compiere: quello di umanizzare la cura (trattare bene le persone) attraverso la promozione di un approccio umanistico, integrato e sistemico alla salute mentale e alle politiche sociali e sanitarie dell’assistenza psichiatrica.
Saraceno indica un percorso futuro fatto di medicina di comunità, alleanze territoriali, progetti di cura che sappiano incontrare la sofferenza mentale con tempi, modi e luoghi aperti, orientati all’empowerment della persona e per questo capaci di personalizzazione e ascolto.
La giornata è organizzata in collaborazione con C. Tarantino
Sede dell’iniziativa:
Cinema UCI Lingotto-Sala 6
Via Nizza, 262 Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 25, 2024