Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

UNIGHT - Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024 "Come nasce un antivirale: dall'idea alla Start up "

Public Engagement
UNIGHT è l’invito a ritrovarsi per festeggiare insieme la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, il 27 e 28 settembre 2024 a Torino, Cuneo, Savigliano e Mondovì. Un'esperienza immersiva nel mondo della ricerca, con l’obiettivo di incoraggiare la partecipazione attiva al processo di ricerca per migliorarne l’impatto sulla nostra vita quotidiana e rispondere insieme alle importanti sfide future che riguardano la nostra salute e quella del pianeta.
Sede dell’iniziativa:
Musei Reali, Piazzetta Reale, 1 – Torino (TO)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 27, 2024 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Far conoscere ai cittadini come si arriva a scoprire un Antivirale. Proponendo piccoli esperimenti chimici, biologici, microbiologici e di realtà virtuale per adulti e bambini che descrivono il percorso di un farmaco dall'idea iniziale fino alla fondazione di uno spin-off universitario. Verranno mostrate anche tecniche innovative di formulazione

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (3)

SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO (Coordinatore/Organizzatore)
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE (Partecipante)
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (41)


LS1_11 - Chemical biology - (2024)

LS1_12 - Protein design - (2024)

LS1_13 - Early translational research and drug design - (2024)

LS1_2 - Biochemistry - (2024)

LS1_4 - Protein biology - (2024)

LS4_11 - Haematopoiesis and blood diseases - (2024)

LS4_12 - Cancer - (2024)

PE5_17 - Organic chemistry - (2024)

PE5_18 - Medicinal chemistry - (2024)

PE6_12 - Scientific computing, simulation and modelling tools - (2024)

PE6_8 - Computer graphics, computer vision, multimedia, computer games - (2024)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Cultura e della Creatività

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Industria X.0

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Salute e Informatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Chimica e Salute

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Informatica e Ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Fisica delle Particelle e dei Nuclei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Laboratori innovativi, strumentazione e modellizzazione fisica

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (3)

Antiviral Drug
Clinical Biochemistry and Molecular Biology
Medicinal chemistry, Drug discovery and Design, polypharmacology
No Results Found

Afferenze

Referenti (2)

LUGANINI Anna (Organizzatore, Partecipante)
SAINAS Stefano (Organizzatore, Partecipante)

Partecipanti (9)

BOSCHI Donatella (Partecipante)
GRIBAUDO Giorgio (Partecipante)
LOLLI Marco Lucio (Partecipante)
LUGANINI Anna (Organizzatore, Partecipante)
MANNELLA IOLE (Partecipante)
PAVAN MARTA (Partecipante)
SAINAS Stefano (Organizzatore, Partecipante)
SIBILLE GIULIA (Partecipante)
VIGATO CHIARA (Partecipante)

Progetti

Progetto (4)

Development of innovative preclinical ready pan-coronavirus antivirals: prepare to look forward (Acronym: DIRECT) - Finanziamento dell’Unione Europea – NextGenerationEU – missione 4, componente 2, investimento 1.1.
INFRA-P 2 LINEA B - Codice domanda: 378-41 - "SARS-CoV-2 e non solo: portare fino alla sperimentazione umana un candidato farmaco antivirale..."
LOLLI Marco Lucio - Imparare dalle lezioni: sconfiggere l’attuale pandemia dovuta al virus SARS-CoV-2 così come eventuali pandemie future usando gli inibitori della diidroorotato deidrogenasi umana (hDHODH)
Learning a lesson: fighting SARS-CoV-2 Infection and get ready for other future PandEmic scenaRios

Terza Missione

Public Engagement

UNIGHT - Notte Europea della Ricercatrici e dei Ricercatori 2024
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0