Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
GRIBAUDO Giorgio

GRIBAUDO Giorgio

Docenti di ruolo di Ia fascia
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI

Gruppo 05/BIOS-15 - MICROBIOLOGIA

Settore BIOS-15/A - Microbiologia
  • Contatti
  •  giorgio.gribaudo@unito.it
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Altre Attività

Settori (16)


72.11.00 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

72.19.09 - Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria

LS6_5 - Biology of pathogens (e.g. bacteria, viruses, parasites, fungi) - (2022)

LS6_6 - Infectious diseases - (2022)

LS6_7 - Mechanisms of infection - (2022)

LS6_9 - Antimicrobials, antimicrobial resistance - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (3)

1. Medicinal chemistry 2. Infection disease 3. Virology 4. Drug Discovery 5. Host Targeting Antivirals
Microbiologia
Virology
No Results Found

Ricerca finanziata (5)

Da antipertensivi ad antivirali: ripOsizionamento della fUnzione dei Bloccanti dei canaLi dEl calcio 
Progetti PNRR M1C2 Investimento 6 - Realizzazione di Programmi di valorizzazione dei brevetti tramite il finanziamento di progetti di PoC finanziati dal MIMIT
Progetto
Partecipante
2023
12 mesi
INFRA-P LINEA B - Codice domanda: 378-37 - SILK: "SARS-CoV-2 e non solo: portare fino alla sperimentazione umana..." 
POR PIEMONTE FESR 2014/2020 - INFRA-P 2 Linea B
Progetto
Responsabile scientifico
2021
24 mesi
Learning a lesson: fighting SARS-CoV-2 Infection and get ready for other future PandEmic scenaRios 
NATO Emerging Security Challenges Division - SPS Programme
Progetto
Partecipante
2022
30 mesi
Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.3- PE13 INF-ACT: Adesione dell’Università degli Studi di Torino alla Fondazione "INF-ACT - One Health Basic and Translational Research Actions addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Disease" 
Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.3 - Partenariati Estesi (PE)
Progetto
Partecipante
2022
40 mesi
pUS12 del Citomegalovirus Umano: un nuovo bersaglio terapeutico per una strategia innovativa nel trattamento antivirale 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Partecipante
2025
12 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (134)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (9)

Public Engagement (5)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - UNIGHT - Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024 "Come nasce un antivirale: dall'idea alla Start up "
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
Musei Reali, Piazzetta Reale, 1 – Torino (TO) (27/09/2024 - ) 20240927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - UNIGHT 2024_partecipazione DBIOS all'evento Notte Europea delle Ricercatrice e dei Ricercaotori
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Giardini Reali_Torino (27/09/2024 - ) 20240927
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - Ciclo di Confrenze così piccoli, così straordinari
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - U*Night - Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
SCIENZE CHIRURGICHE
ONCOLOGIA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
Scuola di Studi Superiori dell'Università degli Studi di Torino "Ferdinando Rossi"
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - UNIGHT 2023 - Scopriamo i microrganismi
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
19000101
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1