Presentazione del Food Studies Lab e proiezione del documentario "Festins imaginaires" seguito da dibattito con la regista Anne Georget.
Public Engagement 25 giugno 2024 | Aula A4, Campus Luigi Einaudi, Università di Torino
19.00 – 20.00 ~ Aperitivo autogestito
20.00 – 20.15 ~ Presentazione del Food Studies Lab e introduzione alla proiezione
20.15 – 21.15 ~ Proiezione del documentario Festins imaginaires di Anne Georget (2015, 65′, v.o.st.it)
21.30 – 22.30 ~ Dibattito con la regista insieme a Cesare Bianciardi, Silvia Nugara, Marzia Ponso e Alessia Toldo di CPS, Università di Torino.
Presentato alla 65° Berlinale nella sezione Kulinarische Kino, dedicata al cinema sul cibo, il documentario affronta il fenomeno ancora poco conosciuto dei ricettari scritti in campi di sterminio e prigionia. Attraverso interviste, letture e immagini fortemente materiche, Festins imaginaires racconta di cinque diversi carnet scritti in campi nazisti, in un gulag sovietico e in un campo di prigionia giapponese, interrogandosi sulle ragioni antropologiche, sociali e forse anche fisiologiche di queste scritture, e rivelando il ruolo vitale di tali oggetti.
Sede dell’iniziativa:
Aula A4 - Campus Luigi Einaudi
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 25, 2024