Organizzato dal Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica dell’Università di Torino, dall’Insegnamento di Biodiritto del Corso di laurea in Scienze Politiche e di Governo dell’Università di Milano e dalla Consulta di Bioetica Onlus, il convegno intende proporre una riflessione interdisciplinare circa il dibattito sull’aborto a due anni dalla storica sentenza Dobbs della Corte Suprema degli Stati Uniti. Com’è noto, la Dobbs ha annullato la Roe v Wade (1973), assegnando ai singoli Stati il compito di regolare l’aborto: scelta che ha innescato nuovi dibattiti e portato a nuove legislazioni a livello statale. In particolare 14 Stati hanno ristretto l’accesso all’aborto e 9 lo hanno allargato, col problema della liceità della pillola per posta, che (con una sorta di paradosso) dovrà essere decisa dalla Corte suprema.
Sede dell’iniziativa:
convegno on line
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 21, 2024