Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

UNA MATTINA IN LABORATORIO (Le culture del cibo CUBO) in collaborazione con il CeSeDi centro servizi Didattici ed Educativi Citta' Metropolitana di Torino IC l'IC Pacinotti di Torino classe 5 E

Public Engagement
Il laboratorio propone un’attività pratica e interattiva per avvicinare gli studenti della scuola primaria al mondo delle biomolecole, come carboidrati, proteine e lipidi. Attraverso semplici esperimenti, i partecipanti esploreranno le caratteristiche chimiche e biologiche degli alimenti di uso quotidiano, imparando a identificare queste biomolecole mediante reazioni chimiche visibili (cambi di colore o formazione di precipitati). L’attività favorirà l'apprendimento attivo, stimolando curiosità e comprensione delle basi della nutrizione e della scienza alimentare. Struttura dell’Attività Introduzione (15 minuti) Breve spiegazione teorica con l’aiuto di immagini e schemi, per definire cosa sono carboidrati, proteine e lipidi e perché sono importanti. Discussione interattiva sugli alimenti preferiti dai bambini e su cosa potrebbe essere "nascosto" al loro interno. Esperimenti Test per i carboidrati e per i grassi: Uso del Lugol per evidenziare l’amido e uso del sapone e coloranti
Sede dell’iniziativa:
Laboratori didattici MBC via Nizza 52 Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 23, 2025
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Conoscenza Introdurre i concetti di base delle biomolecole (carboidrati, proteine, lipidi) e la loro importanza per il corpo umano. Far comprendere la presenza delle biomolecole nei cibi attraverso esempi concreti. Abilità Sviluppare capacità di osservazione e interpretazione di fenomeni chimici semplici. Apprendere come eseguire test chimici elementari (es. test di Lugol per l'amido, reazione di Biureto per le proteine, test del sapone per i lipidi). Competenze Stimolare il pensiero critico

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)
SCIENZE VETERINARIE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS1_2 - Biochemistry - (2024)

LS1_3 - DNA and RNA biology - (2024)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Afferenze

Referenti (3)

CRAVERO Tiziana (Organizzatore)
DI GAETANO Cornelia (Organizzatore)
VOENA Claudia (Organizzatore)

Terza Missione

Public Engagement

CUBO - LE CULTURE DEL CIBO
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1