UNA MATTINA IN LABORATORIO (Le culture del cibo CUBO) in collaborazione con il CeSeDi centro servizi Didattici ed Educativi Citta' Metropolitana di Torino IC l'IC Pacinotti di Torino classe 5 E
Public Engagement Il laboratorio propone un’attività pratica e interattiva per avvicinare gli studenti della scuola primaria al mondo delle biomolecole, come carboidrati, proteine e lipidi. Attraverso semplici esperimenti, i partecipanti esploreranno le caratteristiche chimiche e biologiche degli alimenti di uso quotidiano, imparando a identificare queste biomolecole mediante reazioni chimiche visibili (cambi di colore o formazione di precipitati). L’attività favorirà l'apprendimento attivo, stimolando curiosità e comprensione delle basi della nutrizione e della scienza alimentare.
Struttura dell’Attività
Introduzione (15 minuti)
Breve spiegazione teorica con l’aiuto di immagini e schemi, per definire cosa sono carboidrati, proteine e lipidi e perché sono importanti.
Discussione interattiva sugli alimenti preferiti dai bambini e su cosa potrebbe essere "nascosto" al loro interno.
Esperimenti
Test per i carboidrati e per i grassi: Uso del Lugol per evidenziare l’amido e uso del sapone e coloranti
Sede dell’iniziativa:
Laboratori didattici MBC via Nizza 52 Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 23, 2025