La scienza ha assistito a un aumento della ricerca interdisciplinare (IDR), poiché scienziati di diversa provenienza hanno collaborato per affrontare questioni complesse. Questo cambiamento è stato guidato dalla necessità di gestire la vasta conoscenza accumulata e ha il supporto di enti e istituzioni di sviluppo. Le università, ad esempio, hanno istituito centri di ricerca interdominio e c'è una tendenza crescente di citazioni tra diversi campi della conoscenza.
Magda Fontana sostiene che la crescita dell'IRD sia legata a un maggior numero di domande di sovvenzioni e brevetti, che promuovono reti di cooperazione stabili, che sembrano essere una risposta ottimale alle sfide scientifiche, consentendo ai ricercatori di mettere in comune le competenze. Tuttavia, sottolinea che sorgono dubbi sull'esistenza di conflitti tra interessi personali (carriera e reputazione) e obiettivi pubblici (risoluzione di problemi sociali e condivisione delle conoscenze).
Sede dell’iniziativa:
Università Federale del Minas Gerais
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Agosto 9, 2024