Programma di sensibilizzazione alle molestie, con particolare sguardo alle molestie sessuali e di genere (catcalling in particolare). A partire da una riflessione dialogica sugli stereotipi di genere, il percorso vuole stimolare le riflessioni nelle seconde e terze classi di scuole superiori di secondo ordine, coinvolgendo studenti e studntesse in modo attivo a riflettere sulle forme sottili di molestie, sulle ragioni che le psosono scatenare, e sulla necessità di contrastare questo fenomeno. Sono coinvolte in totale 16 classi di 4 istituti superiroi di secondo grado della Città di Torino, per un totale di 7-8 incontri. Negli incontri finali studenti e studentesse verranno coinvolti nella realizzazioni di brevi video, che potranno poi esser presetnati a tutto l'istituto di appartenenza. Il rpogetto è finanziato sui fondi PE dell'Università di Torino
Sede dell’iniziativa:
4 diverse scule secondarei si secondo grado ubicate nella Città di Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
(settembre 2, 2024 - )