Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

"PNRR STEM - Percorso formativo ACQUA&AMBIENTE"

Public Engagement
La Scuola di Scienze della natura dell'Università di Torino è stata coinvolta dal Liceo Carlo Cattaneo di Torino nell'organizzazione di una Summer School per gli studenti del triennio. Il DBIOS ha partecipato con quattro attività: BIOLOGIA I: "I colori delle piante: molecole che amano e che odiano l'acqua", BIOLOGIA II: "Aminoacidi e proteine che amano e odiano l’acqua", SCIENZE NATURALI: "Tanta acqua ... poca acqua ... le piante si adattano", Uscita sul campo a Ostana nel Parco del Monviso. L'attività rientra in un progetto PNRR finanziato dal Liceo C. Cattaneo
Sede dell’iniziativa:
Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 9, 2024 - Settembre 13, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'iniziativa in collaborazione con il Liceo C. Cattaneo (referente prof.ssa Paola Sperone) riprendeva tematiche già affrontate nella Summer School della Scuola di Scienze svoltasi a giugno 2024, e aveva come obiettivo coinvolgere e sensibilizzare gli studenti su tematiche riguardanti l'acqua.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (26)


LS1_1 - Macromolecular complexes including interactions involving nucleic acids, proteins, lipids and carbohydrates - (2024)

LS8_2 - Biodiversity - (2024)

LS8_5 - Biological aspects of environmental change, including climate change - (2024)

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Goal 6: Clean water and sanitation

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Afferenze

Referenti (5)

BERTEA Cinzia Margherita (Responsabile scientifico)
BONA Francesca (Responsabile scientifico)
MARTINO Elena (Responsabile scientifico)
PEROTTO Silvia (Organizzatore)
VALETTI Francesca (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1