Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

World Anthropology Day 2024. Presentazione del libro “Che lingua parla la paura?”

Public Engagement
L'evento sarà l'occasione per raccontare il progetto di raccolta di storie di migrazione del Centro Interculturale della città di Torino. Attivo dal 2004 il progetto ha già prodotto 9 raccolte su tematiche diverse. Durante l'incontro verrà presentato l'ultimo libro dal titolo: «Che lingua parla la paura?». La paura ha molte forme: a chi faccio paura e chi o cosa mi fa paura? Come l’ho affrontata durante il percorso migratorio? La paura legata alle differenze culturali o la paura del futuro e del non ritorno. Le storie raccontano, ognuna in modo diverso, un tema che tocca la vita di tutte e di tutti.
Sede dell’iniziativa:
Centro interculturale della città di Torino, Corso Taranto 160, Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 16, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate (2)

CULTURE, POLITICA E SOCIETA' (Coordinatore/Organizzatore)
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (15)


SH3_1 - Social structure, social mobility, social innovation - (2024)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2024)

SH3_5 - Social attitudes and beliefs - (2024)

SH8_3 - Cultural studies and theory, cultural identities and memories, cultural heritage - (2024)

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

Afferenze

Referenti (9)

BASILE DARIO (Organizzatore)
CAPELLO Carlo (Organizzatore)
GONZALEZ DIEZ Javier (Responsabile scientifico)
GUSMAN Alessandro (Organizzatore)
QUAGLIUOLO MARTA (Organizzatore)
RAVENDA Andrea Filippo (Organizzatore)
VENTUROLI Sofia (Organizzatore)
VIETTI Francesco (Responsabile scientifico)
VINAI MANUELA (Organizzatore)

Partecipanti

PORTIS LUCIA (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0