Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Strutture

CATALOGO del DIPARTIMENTO di BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI riguardante le iniziative per le SCUOLE DI OGNI ORDINE e grado anno scolastico 2025-2026

Public Engagement
Il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute (DBMSS) propone un ricco calendario di attività didattiche, laboratoriali e divulgative rivolte a studentesse e studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado. Le iniziative, svolte presso i laboratori didattici del dipartimento in Via Nizza 52 (Torino), sono pensate per promuovere l’interesse verso le discipline STEM, stimolare il pensiero scientifico e offrire esperienze immersive nel mondo della ricerca biotecnologica e biomedica. Le attività si basano sull'apprendimento attivo, attraverso laboratori sperimentali, osservazioni al microscopio, esperimenti guidati, giochi educativi e percorsi interdisciplinari in cui le scienze si intrecciano con temi di attualità, salute, ambiente e sostenibilità. Le attività si svolgono su prenotazione e sono gratuite grazie al sostegno ei fondi PE ATENEO e occasionalmente di altri partenariati.
Sede dell’iniziativa:
via Nizza 52
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 1, 2025 - Maggio 31, 2026
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Promuovere la cultura scientifica e la cittadinanza scientificamente consapevole sin dalla scuola primaria. Favorire l’orientamento alle carriere scientifiche attraverso esperienze concrete nei laboratori universitari. Valorizzare la didattica laboratoriale come strumento di inclusione e apprendimento efficace. Stimolare curiosità, spirito critico e autonomia di pensiero nelle nuove generazioni. Rafforzare la relazione tra scuola e università come comunità educanti.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (19)


LS1_1 - Macromolecular complexes including interactions involving nucleic acids, proteins, lipids and carbohydrates - (2024)

LS1_12 - Protein design - (2024)

LS3_4 - Cell junctions, cell adhesion, the extracellular matrix, cell communication - (2024)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

Afferenze

Referenti (4)

BANDINI CECILIA (Organizzatore)
CRAVERO Tiziana (Organizzatore)
DI GAETANO Cornelia (Organizzatore)
VOENA Claudia (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0