Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Linee guida per il diritto allo studio dei minori allontanati dalla famiglia d’origine

Articolo
Data di Pubblicazione:
2020
Abstract:
Numerose indagini in contesti europei ed extraeuropei hanno attestato, in maniera convergente, un’incidenza elevata di disabilità e di difficoltà scolastiche nei minori che vivono fuori dalla famiglia d’origine (Pirttimaa e Valivaara, 2018). Sono state dunque elaborate, in diversi Paesi, direttive specifiche, per orientare l’azione degli insegnanti. Anche in Italia, a fine 2017, il MIUR ha emanato le Linee guida per il diritto allo studio dei minori fuori dalla famiglia d’origine. Le disposizioni riguardano i minori in affidamento familiare, in struttura e gli stranieri non accompagnati (minori stranieri non accompagnati, MSNA). Questi soggetti, secondo le ricerche, presentano spesso ritardi nel linguaggio, carenze dal punto di vista cognitivo, disturbi in ambito emotivo-relazionale (Forsman e Vinnerljung, 2012; Olsen e Montgomery, 2018) e percentuali significative di disabilità certificate (12% nella ricerca italiana di Belotti, 2010).4 Si tratta di difficoltà che si acuiscono nel tempo, se non adeguatamente affrontate, rischiando di generare insuccesso ed esclusione sociale. Il documento ministeriale fornisce dunque informazioni relative alle problematiche più frequenti dei minori considerati, per proporre in seguito strategie operative, volte a favorirne la riuscita. Presentiamo di seguito alcune indicazioni proposte dalle Linee guida, per poi dettagliare le strategie didattico-educative utilizzabili dai docenti, alla luce delle ricerche internazionali.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Elenco autori:
Paola Ricchiardi; Cristina Coggi
Autori di Ateneo:
RICCHIARDI Paola
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/1707492
Link al Full Text:
https://iris.unito.it/retrieve/handle/2318/1707492/902471/09-Ricchiardi_ISS_febbraio_2020.pdf
Pubblicato in:
L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE
Journal
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0