Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE

Rivista
Codice:
E184710
ISSN:
1720-996X
  • Dati Generali

Dati Generali

Pubblicazioni (68)

  • ascendente
  • decrescente
Approvata dall'ONU la convenzione sui diritti delle persone con disabilità
Articolo
Audiodescrivere 'Il lato Positivo' e 'Marianna Ucrìa': tra teoria e pratica.
Articolo
Autonomie e autodeterminazione: Quando la pratica educativa diseduca l’agentività
Articolo
CinemAccessibile. idee progettuali e percorsi per un'accessibilità totale alla cultura cinematografica
Curatela
CinemaAccessibile
Articolo
DaD in Università durante il lockdown: criticità e potenzialità
Articolo
Difficoltà di apprendimento e maltrattamento infantile
Articolo
Disabilità e Inclusione a Scuola. Letture possibili
Articolo
Disabilità e università nella ricerca internazionale: una sfida ancora aperta
Articolo
Disabilità grave e gravissima: la Questione della definizione
Articolo
Disabilità grave e gravissima: la questione della definizione
Articolo
Donne con disabilità. Processi inclusivi in Palestina
Articolo
Editoriale (Superamento del ricovero in istituto per minori disabili in situazione di gravità)
Articolo
Editoriale e "L'integrazione scolastica in Spagna: Alcune riflessioni sullo sviluppo del processo"
Articolo
Editoriale e "L'integrazione scolastica in fase adulta"
Articolo
Editoriale e "L'orientamento degli alunni in situazione di handicap"
Articolo
Editoriale e "La famiglia per la rifondazione solidale della società"
Articolo
Editoriale e "La gravità, un paradigma complesso"
Articolo
Editoriale e "Le nuove prospettive aperte dall'ICF"
Articolo
Editoriale e "Modelli di semestre aggiuntivo per il sostegno"
Articolo
Editoriale e "Premesse per una didattica della conduzione integrata della classe"
Articolo
Editoriale e "Quale formazione per l'insegnante specializzato e per quale specializzazione"
Articolo
Editoriale e "Una diagnosi funzionale a più voci"
Articolo
Editoriale e: "La pedagogia dei genitori"
Articolo
Editoriale sui nuovi Corsi di Specializzazione per il sostegno; inoltre:"L'individuazione degli e-tutor" e "Annotazioni per un modello di formazione" (in Monografia, a cura di Lucia de Anna)
Articolo
Editoriale sullo stato dell'arte dell'integrazione scolastica
Articolo
Editoriale, "Politiche sociali e disabilità"
Articolo
Editoriale. Il piano programmatico sull'istruzione
Articolo
Editoriale. Il progetto di vita per il disabile
Articolo
Editoriale. Inserimento, Integrazione, Inclusione
Articolo
Editoriale. La percezione sociale della disabilità
Articolo
Editoriale. Premio "Barbiana"
Articolo
Editoriale. Riviste e qualità della ricerca
Articolo
Editoriale. Studenti con disabilità all'università: un cantiere in evoluzione
Articolo
Editoriale. Studenti disabili all'Università
Articolo
Editoriale; "Il bisogno Educativo Speciale:indicatore per l'erogazione di servizi o mediatore di appartenenza alla comunità classe?"
Articolo
Enjoy the difference. Un progetto pilota di autonomia abitativa a Torino
Articolo
Formare i ragazzi a rischio di esclusione scolastica e sociale. Documentazione di un'esperienza.
Articolo
Giftedness, achievement, and inclusion: A discourse analysis
Articolo
Il decennale della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
Articolo
Il metodo WIDE per il sostegno del diritto al lavoro delle persone con disabilità intellettiva
Articolo
Il metodo WIDE per il sostegno del diritto al lavoro delle persone con disabilità intellettiva. Potenzialità e criticità nella promozione di un approccio evidence-based.
Articolo
Il nido d’infanzia come servizio educativo inclusivo. Esperienze dal Piemonte
Articolo
Il processo di formazione della persona diversamente abile tra mediazione dell'educatore e cooperazione tra coetanei
Articolo
Il profilo "mutante" dell'insegnante specializzato. Diversi "vestiti" in diverse "stagioni"?
Articolo
Il progetto di vita per lo studente disabile
Articolo
Il progetto di vita per lo studente disabile
Curatela
Il racconto di vita come strumento educativo nel deficit
Articolo
In memoria di Giovanni Bollea
Articolo
Insegnante di sostegno "specialista" della disabilità e dell'inclusione?
Articolo
L'accessibilità è riconducibile all'accesso?
Articolo
La Clinica legale della disabilità e della vulnerabilità
Articolo
La Legge sull'integrazione scolastica più amata. Alla ricerca di radici e antenne
Articolo
La costruzione della personalità nell'adolescente disabile
Articolo
La valutazione del gioco nella ricerca psico-pedagogica italiana. Una sintesi di ricerca
Articolo
Lavorare al servizio di un sogno. L’Officina per la vita indipendente come approccio con le famiglie
Articolo
Linee guida per il diritto allo studio dei minori allontanati dalla famiglia d’origine
Articolo
L’integrazione scolastica degli alunni disabili: lo stato dell’arte nei paesi postsocialisti in relazione agli sviluppi internazionali.
Articolo
Pregi e difetti delle voci sintetiche nel campo delle tecnologie assistive
Articolo
Progetti di tutoring per contrastare l’insuccesso scolastico e favorire la motivazione ad apprendere nella scuola secondaria
Articolo
Progettualità educativa verso la prima infanzia con disabilità. Alcune esperienze in Piemonte
Articolo
Quando si é genitori in carcere. Quali sono le paure e le sfide perché la genitorialitá non si interrompa.
Articolo
Recensione: Gruppo Solidarietà (A cura di). (2014). Raccontiamo noi l’inclusione Storie di disabilità. Castelplanio
Recensione
Sin-estetica. Accessibilità e comprensione dell'audiovisivo
Articolo
Spazio delle capabilities e disabilità. Quali esperienze di partecipazione per gli studenti con disabilità motoria e visiva all’università?
Articolo
Vent'anni di inclusione degli studenti con disabilità nelle università italiane
Articolo
Verso buone prassi di cura: un percorso di supervisione tra professionisti sulla sessualità delle persone con disabilità intellettive
Articolo
a
Articolo
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1