Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Disabilità grave e gravissima: la questione della definizione

Articolo
Data di Pubblicazione:
2010
Abstract:
Il contributo indaga la questione della distinzione fra disabilità grave e gravissima. Le riflessioni prendono spunto da una ricerca condotta nel 2009 sulla qualità di vita dei caregivers di persone disabili gravissime residenti a Torino. L’attenzione al linguaggio, quando ci si occupa di disabilità, è molto importante: il linguaggio, infatti, non ha solo una funzione denotativa, ma sottende un modo di vedere la realtà che può indirizzare scelte e pratiche. Quella tra disabilità grave e gravissima è una distinzione particolarmente spinosa. Sul tema si passano in rassegna definizioni di diversa natura da quelle operative, legate al contesto dei servizi, a quelle della letteratura scientifica ed economica. In gioco ci sono i bisogni e la qualità della vita di famiglie che vivono in situazioni anche molto diverse. Cercando una sintesi tra gli elementi che sono emersi, si potrebbe definire il livello di gravità della disabilità come rapporto tra esistenza e necessità di assistenza.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Elenco autori:
Natascia Curto; cecilia Maria Marchisio
Autori di Ateneo:
CURTO Natascia
MARCHISIO Cecilia
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/74705
Pubblicato in:
L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE
Journal
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1