Improving the quality of teaching through learning technology. Didactic mediation and research perspectives
Articolo
Data di Pubblicazione:
2019
Abstract:
L’impiego delle tecnologie per apprendere nell’insegnamento non sembra rappresentare in sé un valore aggiunto significativo rispetto all’impatto sull’apprendimento. Un elemento che può fare la differenza, che la ricerca didattica è chiamata ad approfondire, sembra essere costituito dalla mediazione del docente, che può valorizzare il potenziale comunicativo dei canali e dei linguaggi tecnologici in sinergia con le altre forme di linguaggio in uso nell’insegnamento. L’articolo si propone di analizzare gli apporti che possono derivare dalle teorie della mediazione didattica che si sviluppano nel trentennio scorso in ambito francofono nord-americano ed europeo e nel nostro contesto nazionale. Si delineano le prospettive aperte dalle ricerche sulla mediazione didattica in riferimento all’esigenza di studiare l’insegnamento dal punto di vista delle pratiche dei docenti. Si tratteggia la teoria dei mediatori didattici e ci si sofferma sul costrutto di dispositivo didattico, in relazione al quale analizzare l’impiego di fatto e possibile delle tecnologie per apprendere nella scuola.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
mediazione didattica, tecnologie per apprendere; qualità dell'insegnamento
Elenco autori:
Daniela Maccario
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: