La prestazione del docente universitario e i suoi legami con l’autoefficacia didattica e la valutazione
Articolo
Data di Pubblicazione:
2020
Abstract:
Il contributo presenta una riflessione sul tema della prestazione lavorativa del docente universitario. Viene illustrato un modello (SFERA) che permette di valutare la prestazione del docente universitario; inoltre sono presentati alcuni dati descrittivi e correlazioni che mostrano i legami delle dimensioni del modello (Sincronia, punti di Forza, Energia, Ritmo e Attivazione) con le percezioni di autoefficacia didattica e le rappresentazioni della valutazione. Emerge l’importanza di percorsi di formazione sul tema e l’utilità di aiutare i docenti a riflettere sulla propria prestazione e sui possibili miglioramenti da adottare per sostenere l’apprendimento degli studenti e la riuscita didattica. I risultati suggeriscono inoltre di avviare esperienze formative che consentano al docente di riflettere sulla propria prestazione in aula e durante gli esami, aiutandolo a individuare le strategie adeguate per migliorarsi e per far fronte alle sfide del proprio ruolo, attraverso un apprendimento trasformativo.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
prestazione; modello SFERA; docenti universitari; autoefficacia didattica; valutazione
Elenco autori:
Federica Emanuel; Claudio G. Cortese
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: