Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Iconologia critica: integrare i linguaggi a fini di ricerca

Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2022
Abstract:
Il saggio riflette sulla rilevanza di uno studio delle opere d’arte che, in una prospettiva interdisciplinare o transdisciplinare, possano coadiuvare efficacemente la ricerca e la didattica delle scienze sociali. In primo luogo, la ricerca affronta il rapporto rapporto che intercorre tra linguaggi verbali e linguaggi visivi e sulla loro commistione che produce testi multimodali, multimediali o intermediali. Tale rapporto – a tratti dicotomia, a tratti ambivalenza – ha origini lontanissime e ha attraversato secoli di riflessione in svariati ambiti della conoscenza e dell’ontologia. Se, da un lato, il principio della commistione dei linguaggi è stato evocato in numerose teorie o scuole di pensiero filosofiche, linguistiche e letterarie nei secoli, dall’altro, è possibile rintracciare nel contesto storico e sociale del modernismo una vera e propria svolta di pensiero grazie alle numerose teorizzazioni elaborate in quegli anni. Tali teorie sono considerate, in questa sede, come un punto di partenza imprescindibile per ragionare circa il suddetto rapporto interdisciplinare tra immagini e scienze sociali. Da queste premesse, il saggio esplora i principi chiave delle teorie di W.J.T. Mitchell (specie l'iconologia critica e il pictorial turn) e quelle di Rudolph Arnheim, e propone , infine, un'applicazione delle stesse ai fini di didattica e ricerca nelle scienze sociali (linguistica e comunicazione interculturale).
Tipologia CRIS:
02A-Contributo in volume
Elenco autori:
FEDERICO SABATINI
Autori di Ateneo:
SABATINI Federico
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/1892988
Titolo del libro:
La società per immagini
Progetto:
Museum Discourse. Towards Social Inclusiveness
  • Aree Di Ricerca

Aree Di Ricerca

Settori (15)


SH4_11 - Pragmatics, sociolinguistics, linguistic anthropology, discourse analysis - (2022)

SH4_12 - Philosophy of mind, philosophy of language - (2022)

SH5_11 - History of philosophy - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia e Filosofia delle Scienze
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0