Innovare la didattica universitaria: l'esperienza del laboratorio di Storia dell'educazione e della letteratura per l'infanzia dell'Università di Torino
Articolo
Data di Pubblicazione:
2018
Abstract:
L’esperienza intende mostrare un esempio di riflessione rispetto a una possibile modalità
di innovare le lezioni dei laboratori universitari che spesso affiancano i corsi istituzionali.
Si tratta del caso del laboratorio di Storia dell’educazione e della letteratura per l’infanzia
del Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria dell’Università degli
Studi di Torino: il metodo promosso è stato sperimentato per due anni, con oltre 200
studenti e ha utilizzato le fonti orali di altri docenti che avevano operato nel mondo
scolastico proprio nel periodo storico che si intendeva studiare. L’articolo illustra
l’esperienza proposta, riflette sulla metodologia e riassume i risultati ottenuti. Questi ultimi
in particolare, grazie al lavoro degli studenti, hanno visto arricchire il mondo della ricerca
storiografica di nuovi fonti (videointerviste) sul tema della scuola a Torino tra gli anni
Sessanta e Ottanta del XX secolo, nate proprio dall’incontro tra studenti universitari e
docenti del passato.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
didattica universitaria; fonti orali; intervista; metodo narrativo; laboratori
Elenco autori:
Pizzigoni F
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: