Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

BADINI CONFALONIERI Luca

Docenti di ruolo di Ia fascia
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

Gruppo 10/ITAL-01 - LETTERATURA ITALIANA

Settore ITAL-01/A - Letteratura italiana
  • Contatti
  •  luca.badiniconfalonieri@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (4)

BANDO VINCI 2017_Contributo di mobilità per tesi di dottorato -Dr.ssa Ursula Manni-in cotutela_UIF - Prof. Badini Confalonieri 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2016
23 mesi
Finanziamento per assegno di ricerca da privato_Dott.ssa Contini Milena dal 01.12.2019 al 30.11.2020 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
13 mesi
Fondazione CRT 2016- Lavoro scientifico per opera "Edition francaise des oeuvres de Manzoni" prof Badini Confalonieri 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Responsabile scientifico
2016
24 mesi
L’EPISTOLARIO DI CARLO BOTTA COME FUCINA DI COMPETENZE METODOLOGHE E CULTURALI 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Responsabile scientifico
2024
27 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (190)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (16)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - "Manzoni: l'uomo, l'opera, la traduzione (delle sue opere in cinese)", organizzato dall'HAEU educational programme, presso il Liceo Classico Alberti-Dante, Firenze
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Liceo Classico Statale Alberti-Dante, Firenze (29/05/2024 - 29/05/2024) 20240529
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Indagini su Alfredo Oriani
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e culture moderne, Auditorium del Centro Aldo Moro, (19/04/2024 - 19/04/2024) 20240419
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Convegno Internazionale «CANTAMI QUALCOSA PARI ALLA VITA». LETTERATURA, BIOETICA E DIRITTO, Università di Torino, Aula Magna Cavallerizza Reale, 28-29 giugno 2022, Direzione scientifica di P. Baioni
SCIENZE VETERINARIE
STUDI UMANISTICI
GIURISPRUDENZA
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Università degli Studi di Torino - Palazzo del Rettorato, Aula Magna "Cavallerizza Reale" (28/06/2022 - 29/06/2022) 20220628
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - L’eredità di Molière: riscritture, traduzioni e rappresentazioni dal Grand Siècle all’età contemporanea
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE (06/05/2022 - 07/05/2022) 20220506
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - INCONTRI LETTERARI DEL GIOVEDI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE (21/04/2022 - 31/12/2022) 20220421
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Diventare traduttore. Ursula Manni (premio Stendhal 2018, sezione "Giovani traduttori") parla dell'esperienza di traduttrice di Pascal Quignard. In dialogo con Laura Rescia e Luca Badini Confalonieri
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Sala Lauree Complesso Aldo Moro, Palazzina A, III piano e streaming su webex (17/02/2022 - 17/02/2022) 20220217
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Calvino e Manzoni, relazione alla Giornata internazionale di Studi (aperta alla cittadinanza) « Calvino e i classici », Torino, Dipartimento di Lingue e Lett. Str. e Cult. Mod. dell'Università
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Co-organizzatore della Giornata Internazionale di Studi Tradurre, ritradurre, adattare i grandi classici della letteratura italiana e francese, Torino, Sala Lauree del Palazzetto Aldo Moro
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Ideazione, creazione e gestione del sito web https://www.epistolariobotta.unito.it/, relativo al grande progetto di edizione dell'intero epistolario dello storico piemontese Carlo Botta (1766-1837)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Manzoni e il Piemonte, relazione alla Giornata di Studi "Manzoni e il Piemonte : relazioni letterarie, artistiche e politiche", organizzata dalla Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Manzoni, la cultura meridionale e l’Unità d’Italia, intervento alla pubblica presentazione di un volume sul brigantaggio, a cura del Centro Studi Rocco Montano, Stigliano (Matera), Sala Zanardelli
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Organizzatore scientifico della Giornata internazionale di Studi « Calvino e i classici », Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione (aperta alla cittadinanza) del libro di Marta Pellizzi, Ricordo la luna (Viterbo, 2023), Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione (aperta alla cittadinanza) delle raccolte poetiche di L. M. Marchetti: Le incognite dell’anima (Puntoacapo, 2020) e Latitudini fluttuanti. Poesie 1977-2017 (Puntoacapo, 2019)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Tradurre e ritradurre Manzoni nel XXI secolo, relazione (pubblica) alla Giornata Internazionale di Studi Tradurre, ritradurre, adattare i grandi classici delle letterature italiana e francese
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Un “romanzo cristiano senza Cristo”?, conferenza aperta a cura del Centro Studi Rocco Montano in occasione del 150° della morte di Alessandro Manzoni, Stigliano (Matera), Sala Zanardelli
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1