Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

HIRSCH Emilio

Docenti di ruolo di Ia fascia
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE

Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA

Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
  • Contatti
  •  emilio.hirsch@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (18)

  • ascendente
  • decrescente
A PI3Ky-derived peptide for COPD therapy 
Progetti di Ricerca di Ateneo CALL - Compagnia di San Paolo 2016/2018
Progetto
Responsabile scientifico
2017
44 mesi
ALTRUDA Fiorella - PORFESR - Codice domanda 321-5 - Realizzazione di una nuova Infrastruttura di Stabulazione per piccoli mammiferi per ricerca pre-clinica 
POR PIEMONTE FESR 2014/2020 - Bando INFRA-P
Progetto
Responsabile scientifico
2020
23 mesi
Dissecting the cytokinetic role of Nir2 in Breast Cancer aneuploidy 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2025
36 mesi
FONDAZIONE CARIPLO BANDO 2018: "MOLECULAR TARGETING OF COPD AND BRONHIECTASIS DURING AGING, A PI3KG-DERIVERD PEPTIDE" PROF. HIRSCH 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
36 mesi
Fondazione CRT progetto di ricerca Medicina di precisione nel tumore al seno: studio di predittori di efficacia del tassolo prof. Hirsch 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Responsabile scientifico
2017
33 mesi
HIRSCH Emilio - MIUR - PRIN 2017 - Linea A - Cellular mechanisms of breast cancer stem cell-driven aggressiveness 
PRIN 2017
Progetto
Responsabile scientifico
2019
48 mesi
Mechanisms and role of mTOR hyperactivation in cancer 
PRIN 2020
Progetto
Responsabile scientifico
2022
36 mesi
National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology 
Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.4 - Centri Nazionali (CN)
Progetto
Partecipante
2022
36 mesi
Novel antifibrotic prodrug for the treatment of severe COVID-19 
FISR 2020 Covid
Progetto
Responsabile scientifico
2021
7 mesi
PROGETTO AIRC IG 16813 TERZA ANNUALITA' - PROF. HIRSCH 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2018
15 mesi
PROGETTO AIRC IG 21875 PRIMA ANNUALITA' - PROF. HIRSCH 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2019
12 mesi
PROGETTO AIRC IG 21875 QUARTA ANNUALITA' - PROF. HIRSCH - titolo Understanding the mechanism of action of PI3K-C2α in breast cancer progression. 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2022
22 mesi
PROGETTO AIRC IG 21875 SECONDA ANNUALITA' - PROF. HIRSCH 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2019
30 mesi
PROGETTO AIRC IG 21875 TERZA ANNUALITA' - PROF. HIRSCH - titolo Understanding the mechanism of action of PI3K-C2α in breast cancer progression. 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2021
22 mesi
Potenziamento della rete di infrastrutture per la gestione pandemica 
POR PIEMONTE FESR 2014/2020 - INFRA-P 2 Linea A
Progetto
Responsabile scientifico
2021
11 mesi
Targeting aneuploidy in breast cancer progression; finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU 
Progetti PNRR - M4C2 Investimento 1.1 - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Understanding the mechanism of action of PI3K-C2α in breast cancer progression - Progetto AIRC IG 21875 V annualità, Prof. Hirsch 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2023
18 mesi
Vaccinazione di pazienti affetti da linfomi follicolari o marginali nodali alla prima ricaduta con cellule dendritiche autologhe caricate con corpi apoptotici/necrotici di cellule tumorali autologhe precedentemente sottoposte a shock termico 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2021
51 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (304)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (5)

Public Engagement (3)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Supporto scientifico) - I volontari Telethon visitano il Centro di Biotecnologie Molecolari
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MBC, Via Nizza 52 (08/11/2024 - 08/11/2024) 20241108
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Summer School in Biotecnologie - L'Isituto Santorre di Santarosa incontra il DBMSS
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MBC via Nizza 52 (19/06/2023 - 23/06/2023) 20230619
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - La ricerca incontra - Racconti di Terza Missione su Frida 2021
STUDI STORICI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
ONCOLOGIA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1